Sono molte in Italia le aziende a rischio di chiusura rilevate e rilanciate dai loro stessi lavoratori. In questo modo si salvaguardano l’occupazione e le competenze acquisite. Il ForumDD propone quattro linee di azione per sostenerne la diffusione.
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 92
Tre miliardi di poveri diavoli, tre miliardi di Geppetti
La vita costruisce una piramide che vede al fondo tre miliardi di padri e madri senza il necessario per crescere i figli. Politici ed economisti non sanno che fare per loro. Riflessione a un convegno a Matera sulla biodiversità bancaria.
Attivare fondi e progetti per la ripresa
Riequilibrare il bilancio dello Stato
Come arginare il potere di Google, Facebook e Amazon
L’Europa ha provato ad arginare questi monopoli ma gli Stati Uniti li hanno lasciati agire indisturbati. Almeno finora
Amazon caso unico al mondo. E l’Europa sta a guardare
Non si è mai visto un caso di questo tipo. Una singolarità economica a cui, probabilmente, neppure i grandi padri dell’economia avevano pensato. Andrebbe presa in serio esame un’istruttoria antitrust.
Plastica, al bando i piatti ma i bicchieri sono permessi. Scopri la lista dei divieti
Plastic Free. La nuova direttiva approvata dall’Unione Europea
Due macigni su un Paese che ha già pochi occupati
Pensioni e reddito
L’economia secondo Sachs: più cooperazione e no alla flat tax
Dal Festival dell'Economia civile l'economista Jeffrey Sachs lancia strali su Trump e Bezos e invoca una maggior coesione per l'Europa
Perché l’Ue non riesce a tassare le imprese del web
L’Ecofin ha preso atto che non vi è convergenza fra i 28 paesi Ue neppure su una versione molto ridotta di web tax. Per l’adeguamento del concetto di stabile organizzazione l’Unione deve trovare un accordo al suo interno e poi portarlo in sede Ocse.
USA: non tutto è oro che luccica
Una politica economica poco lungimirante