• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 87

Home / Economia
22.06201922 Giugno 2019

Le comunità locali sono l’antidoto contro il populismo

Di Stefano UgoliniIn Cogito Ergo SumTags Economia

Raghuram Rajanètra i più grandi economisti viventi, già governatore della Banca centrale indiana, docente a Chicago. Oggi dice:«Le relazioni di prossimità sono il terzo pilastro, oltre a mercato e Stato, per un sistema sano»

00
Leggi tutto
16.06201916 Giugno 2019

Le correzioni possibili per evitare la stangata Ue

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia

Obbligati a crescere

00
Leggi tutto
16.06201916 Giugno 2019

Alibi e debito: ecco perché il savonismo è la malattia più grave della politica italiana

Di Francesco CancellatoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Il primo discorso di Paolo Savona è la sintesi perfetta del governo Lega e Cinque Stelle: alibi, ottimismo immotivato, il debito come unica ricetta possibile e la nostra debolezza come arma segreta. Altro che sovranismo, chiamatelo savonismo

00
Leggi tutto
16.06201916 Giugno 2019

Riuscirà il G20 a tenere insieme i cocci del mondo?

Di Alessia AmighiniIn Cogito Ergo SumTags Commercio, Economia, Internazionale

Tra gli obiettivi principali del G20 di Osaka c’è la sopravvivenza del sistema multilaterale degli scambi. Ma proprio la rinuncia degli Stati Uniti a svolgere un ruolo guida può essere la spinta per arrivare a una riforma del Wto su base plurilaterale

00
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

Lo spread è una tassa occulta. Ma gli Italiani l’hanno capito?

Di Rony HamauiIn Cogito Ergo SumTags Conti pubblici, Economia, Finanza

Tutte le analisi economiche sostengono che un rialzo dello spread ha effetti estremamente negativi sulla crescita economica e sulla stabilità finanziaria di un paese. Eppure, gli italiani non sembrano preoccupati dal suo netto aumento nell’ultimo anno.

00
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

Civiltà al declino: la nostra

Di Jared DiamondIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Civiltà, Economia

Come le società scelgono di morire o vivere 

00
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

I minibot una patrimoniale per le imprese

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

L’insistenza del governo ha questa sola spiegazione Si vogliono colpire le aziende e in un secondo tempo le famiglie

00
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

Energie alternative è paralisi globale: ecco le vere ragioni

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia

Paradossi e interessi

00
Leggi tutto
09.0620199 Giugno 2019

La moneta parallela è l’anti-euro

Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia, Finanza

Finanza pericolosa

00
Leggi tutto
08.0620198 Giugno 2019

End of waste: e dai rifiuti nascono beni

Di Donato BerardiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Riciclo

L’end of waste è una grande opportunità per un paese che ha bisogno di occuparsi di ambiente, sostenere lo sviluppo e contrastare lo smaltimento illegale dei rifiuti. Per superare l’attuale situazione di stallo si potrebbe dare più spazio alle regioni.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • …
  • 164

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy