• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 76

Home / Economia
08.0220208 Febbraio 2020

Entro cinque anni sei nuovi occupati su dieci dovranno avere laurea o diploma

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro, Scenari, Statistica

Lavoro. Prospettive occupazionali, titoli di studio e competenze richieste

00
Leggi tutto
02.0220202 Febbraio 2020

L’epidemia una zavorra per l’economia mondiale

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Economia, Scenari

L’effetto Pechino non è ancora quantificabile; l’elemento maggiormente destabilizzante per l’economia mondiale rimane tuttavia la politica americana.

00
Leggi tutto
02.0220202 Febbraio 2020

«La società aperta va difesa Con il clima è la sfida più grande»

Di George SorosIn Cogito Ergo SumTags Economia, Intervista, Scenari, Società

George Soros: l’Italia soffre perché i migliori se ne vanno in altre parti del mondo

00
Leggi tutto
02.0220202 Febbraio 2020

Il sogno dei lavoratori-monaci

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Etica, Lavoro, Religione

L’etica del lavoro nel monachesimo e nella grande impresa moderna

00
Leggi tutto
02.0220202 Febbraio 2020

Quanto costerà al mondo il coronavirus

Di Alessia AmighiniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Sanità, Scenari, Società

L’impatto economico dell’epidemia da coronavirus sarà superiore a quello della Sars. Perché il contagio si è sviluppato in una regione centrale sul piano economico. E il blocco della produzione avrà riflessi sulle filiere internazionali e sulle Borse.

00
Leggi tutto
02.0220202 Febbraio 2020

Il «Populismo Industriale» e i suoi effetti negativi

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Consumismo, Cultura, Economia, Etica, Lavoro

I consumi hanno progressivamente messo da parte la centralità del lavoro: nella sua dimensione economica, professionale e esistenziale

00
Leggi tutto
26.01202026 Gennaio 2020

E la cruna divenne ampia

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Etica, Religione

Il ricco, il cammello e la cruna dell’ago: considerazioni sull’etica economica del cristianesimo

00
Leggi tutto
26.01202026 Gennaio 2020

Perché a Davos Trump ha vinto la partita contro Greta Thunberg

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Società

La 17enne attivista svedese è stata sempre applaudita nel club più esclusivo dell'economia mondiale. Ma il presidente degli Stati Uniti ha il consenso degli ad, e torna dalla Svizzera rafforzato

00
Leggi tutto
25.01202025 Gennaio 2020

Donald Trump va bocciato anche in economia

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags America, Economia

I marchi di fabbrica di Donald Trump sono incertezza, volatilità e prevaricazione. Per la crescita servono invece fiducia, stabilità e sicurezza.

00
Leggi tutto
19.01202019 Gennaio 2020

Ora l’Europa eviti danni dalla tregua Usa-Cina

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Dazi, Economia, Europa

Effetto dazi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • …
  • 164

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy