• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 57

Home / Economia
28.11202028 Novembre 2020

Il Paese più attrattivo per i privati (stranieri)? L’Italia

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Inchiesta, Italia

I fondi internazionali pronti a investire miliardi in Italia sulle infrastrutture. Ma senza riforme, niente soldi

10
Leggi tutto
28.11202028 Novembre 2020

Le stablecoin: monete private senza controllo?

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Speculazione

Le stablecoin sono dei mezzi di pagamento emessi da privati. Sono delle valute private, come nel medioevo quando ogni principe, piccolo o grande che fosse, coniava le proprie monete.

00
Leggi tutto
22.11202022 Novembre 2020

Papa Francesco: «Non siamo condannati al profitto immediato»

Di Carlo MarroniIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Ecologia, Economia, Religione

The Economy of Francesco. Il Pontefice rilancia il modello dello «sviluppo umano integrale» e la formazione di un nuova leadership

00
Leggi tutto
22.11202022 Novembre 2020

Jeffrey Sachs: la disuguaglianza toglie la dignità

Di Jeffrey D. SachsIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Intervista

Parla l'autore del World Happiness Report: gli aiuti verso i Paesi poveri portano a una maggior stabilità globale per tutti. L'economista ha aperto l'evento Economy of Francesco

00
Leggi tutto
22.11202022 Novembre 2020

Economy of Francesco. Ascoltate quei giovani impegni

Di Alessandra SmerilliIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Scenari

Un’alleanza tra giovani e adulti per cambiare ciò che non funziona nel tessuto economico e sociale, per ridurre le disuguaglianze, perché ogni persona possa fiorire nelle relazioni.

00
Leggi tutto
22.11202022 Novembre 2020

Statali, la battaglia anacronistica dei dipendenti pubblici 

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Scenari

La situazione si sta aggravando a tale punto che, se non agiremo in fretta per contrastare gli squilibri economici da pandemia, ci troveremo di fronte a insanabili rotture della nostra convivenza civile.

00
Leggi tutto
22.11202022 Novembre 2020

C’è anche un profitto buono e non si chiama mai usura

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Religione, Storia

Il gran dibattito teologico sulla natura degli interessi e un cruciale discernimento operato dai francescani

00
Leggi tutto
21.11202021 Novembre 2020

Branko Milanovic, Capitalismo contro capitalismo

Di Roberta CarliniIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Internazionale

Il modello unico

00
Leggi tutto
21.11202021 Novembre 2020

Ripensare la teoria economica ai tempi del Covid

Di Emilio CarnevaliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Economia

L’epidemia di coronavirus ha assestato un altro duro colpo a quel “nuovo consenso” in macroeconomia già messo in discussione dalla crisi finanziaria del 2007/2008. E nel nostro paese nasce la Rete Italiana Post-Keynesiana.

00
Leggi tutto
21.11202021 Novembre 2020

Bonus Covid per bici, vacanze, tablet: soldi a pioggia per tutti, ma chi stiamo aiutando davvero?

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Statistica

Come funziona la procedura per ottenerli e il vizio di fondo: chi ne a più bisogno resta escluso. Milena...

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • …
  • 166

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy