La situazione si sta aggravando a tale punto che, se non agiremo in fretta per contrastare gli squilibri economici da pandemia, ci troveremo di fronte a insanabili rotture della nostra convivenza civile.
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 57
C’è anche un profitto buono e non si chiama mai usura
Il gran dibattito teologico sulla natura degli interessi e un cruciale discernimento operato dai francescani
Branko Milanovic, Capitalismo contro capitalismo
Il modello unico
Ripensare la teoria economica ai tempi del Covid
L’epidemia di coronavirus ha assestato un altro duro colpo a quel “nuovo consenso” in macroeconomia già messo in discussione dalla crisi finanziaria del 2007/2008. E nel nostro paese nasce la Rete Italiana Post-Keynesiana.
Bonus Covid per bici, vacanze, tablet: soldi a pioggia per tutti, ma chi stiamo aiutando davvero?
Come funziona la procedura per ottenerli e il vizio di fondo: chi ne a più bisogno resta escluso. Milena...
Ideologia dell’incentivo, quando l’uso spregiudicato porta a comportamenti criminali
“Le persone rispondono agli incentivi” è una delle verità indisputabili della business community internazionale ma in certi casi gli effetti sono contrari a quelli sperati
Non amare il mondo ma aver cura dell’umano
Monti di Pietà e Monti Frumentari.
Il Covid tra ricchi e poveri
Stranezze da Covid19
Elitari ma opposti. La sfida dei due capitalismi
Il mercato non ha rivali, scrive Branko Milanovic (esperto di diseguaglianze, autore di un famoso grafico a forma di elefante su vincenti e perdenti della globalizzazione). Ma ce ne sono due versioni: quella politica cinese e quella liberal-meritocratica americana. Entrambe sono dominate da oligarchie: dirigenti di partito da una parte, ceti ricchi dall’altra. Poi indica possibili sviluppi: in chiave autoritaria o verso forme più eque
Anche i ricchi devono fare la loro parte
Senza una regolamentazione adeguata, negli ultimi decenni la finanza è diventata un gigantesco casinò. Tutti hanno dato e preso denaro in prestito in proporzioni mai viste. Aumentando le disuguaglianze.