• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 116

Home / Economia
01.0720171 Luglio 2017

Perché l’esaltazione del mercato resiste anche alle crisi più profonde

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Recensione

La morte annunciata (e mai avvenuta) del neoliberismo

00
Leggi tutto
25.06201725 Giugno 2017

Bisogna riuscire a misurare il disagio per sconfiggerlo

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Società

Il disagio è un indicatore delle diseguaglianze innescate dai cambiamenti nel nostro tempo, ma nessun criterio di rilevamento economico-scientifico è oggi in grado di identificarlo.

00
Leggi tutto
24.06201724 Giugno 2017

Chi paga il conto del sacco bancario

Di Massimo GianniniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

Di tutto il “marcio” finirà nella bad bank di cui si dovrà occupare l’Erario. Come nella migliore tradizione italiana, ripetiamo uno schema che somiglia alla solita privatizzazione dei profitti e pubblicizzazione delle perdite. 

00
Leggi tutto
24.06201724 Giugno 2017

La via alle rinnovabili: la rivoluzione ci sarà (ma la strada è lunga)

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia

Ma la transizione non sarà breve, le fonti fossili (petrolio e gas in testa) continueranno ad essere fondamentali finché non si raggiungerà la grid parity e finché nei trasporti non si imporrà la mobilità elettrica.

00
Leggi tutto
18.06201718 Giugno 2017

Il Dragone alle porte dell’Europa

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Economia, Geopolitica, Internazionale

La nuova Via della Seta

00
Leggi tutto
09.0620179 Giugno 2017

Via della seta: cambia il mondo

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Globalizzazione

Un progetto che inciderà profondamente sulle strategie delle potenze mondiali e sull'intero pianeta.

00
Leggi tutto
04.0620174 Giugno 2017

La prima riforma per la Ue? Far tornare la fiducia

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Le nazioni, come le federazioni, stanno insieme sulla base di regole, ma le regole da sole non bastano. Si cementano con la fiducia.

00
Leggi tutto
04.0620174 Giugno 2017

Reddito d’inclusione. Una contro-prestazione per dare oltre che ricevere

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro

Il punto di partenza oggi è costituito dal Sostegno per l’Inclusione Attiva 

00
Leggi tutto
02.0620172 Giugno 2017

La Democrazia Economica è il pilastro della democrazia, ma in Italia se ne parla troppo poco

Di Enrico GrazziniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Economia

Molta polemica ha suscitato il recente progetto dei 5 Stelle su una riforma del lavoro mirata alla partecipazione diretta dei lavoratori e alla democrazia economica. La polemica si è concentrata soprattutto sulla proposta di diminuire il potere del sindacato tradizionale.

00
Leggi tutto
27.05201727 Maggio 2017

Nuove idee: cedere le sofferenze ai sofferenti

Di Raffaele LungarellaIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

All’Ecofin di Malta è stata avanzata la proposta di cedere le sofferenze bancarie agli stessi creditori. In attesa di conoscerne i dettagli tecnici, può essere una soluzione utile, anche dal punto di vista sociale. Soprattutto se si tratta di mutui.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • …
  • 166

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy