• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 115

Home / Economia
19.05201721 Maggio 2017

La bolla del debito dei “corporate bond”

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Speculazione

Finanza cxreativa e rischi di nuove crisi finnziarie

00
Leggi tutto
12.05201712 Maggio 2017

Le illusioni di casa nostra

Di Massimo GianniniIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Economia, Italia

Più che inseguire i sogni francesi o gli incubi pentastellati, abbiamo bisogno di verità e di responsabilità. Macron non farà mai il Club Méditerranée con noi

00
Leggi tutto
12.05201712 Maggio 2017

L’euro e il principio di autorità

Di Roberto PerottiIn Cogito Ergo SumTags Economia

Il principio di autorità non è mai un argomento convincente, ed è stupefacente che venga usato proprio da tanti economisti (che si vantano di essere costituzionalmente dissacratori) nel dibattito sull’euro. Men che meno autorizza a usare i dati in maniera superficiale ed errata.

00
Leggi tutto
12.05201712 Maggio 2017

Tagliare l’Irpef per difendere i salari

Di Francesco DaveriIn Cogito Ergo SumTags Economia

Il ritorno dell’inflazione può essere una buona notizia perché aiuta a ridurre il rapporto debito-Pil. Ma non lo è per i lavoratori dipendenti, che potrebbero ridurre i consumi. Un effetto evitabile con la riforma dell’Irpef che il governo ha rinviato.

00
Leggi tutto
12.05201712 Maggio 2017

Uscire dall’euro è come fumare per dimagrire

Di Tommaso MonacelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia

Se i vantaggi di un ritorno alla lira si riducono alla possibilità di svalutare, si possono contrapporre i benefici prodotti da tassi di cambio fissi. Ma sono certi i costi di breve-medio periodo che l’economia italiana pagherebbe con l’uscita dall’euro.

00
Leggi tutto
12.05201712 Maggio 2017

Iniziativa internazionale sul debito pubblico

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

Il crescente debito globale è una delle più pericolose minacce di crisi sistemiche.

00
Leggi tutto
06.0520176 Maggio 2017

Il Nobel Stiglitz: Ultima chiamata per l’Europa

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Il Nobel per l’Economia: non si possono scaricare tutti gli oneri sui Paesi più deboli.

00
Leggi tutto
04.0520174 Maggio 2017

Le amnesie di Trump sui temi commerciali

Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags America, Economia

Agirà solo per recuperare consenso

00
Leggi tutto
30.04201730 Aprile 2017

Nell’agonia Alitalia cattiva politica e sindacati

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia

Occasioni mancate

00
Leggi tutto
29.04201729 Aprile 2017

L’Euro è morto, viva gli euro

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Intervista, Scenari

Joseph Stiglitz : Uscire? Per l'Italia sarebbe rischioso. Ma lo è, e molto, anche restare a queste condizioni

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • …
  • 164

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy