• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 111

Home / Economia
03.1220173 Dicembre 2017

Il capolavoro di Putin nella guerra del petrolio

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Internazionale, Società

L’ultimo accordo

00
Leggi tutto
24.11201724 Novembre 2017

Contro la disuguaglianza non basta la leva fiscale

Di Laura PennacchiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Lavoro

«Economia. La prima grande questione è trattare l’eguaglianza come fenomeno che riguarda non solo la sfera redistributiva ma quella della produzione»

00
Leggi tutto
24.11201724 Novembre 2017

L’auto elettrica e la posta in gioco

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari

Negli ultimi mesi la questione del passaggio dai veicoli a propulsione tradizionale a quelli elettrici è venuta fortemente alla ribalta nel mondo. Una questione che suscita molte riflessioni e apre diversi scenari

00
Leggi tutto
18.11201718 Novembre 2017

Nostalgia operaia riecco Marx 

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Marxismo, Società

La lotta tra classi e le contraddizioni ineliminabili del capitalismo: in Italia si è tornato a ragionare con schemi marxisti. Mappa di un mondo che non trova sponde nella sinistra politica.

10
Leggi tutto
17.11201717 Novembre 2017

Euro, il futuro fra moneta e mercato

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Economia, Europa, Finanza

Riflessioni sulla moneta unica 3.  Il futuro possibile

00
Leggi tutto
10.11201712 Novembre 2017

Sui binari un investimento di sola andata

Di Marco PontiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari

In quali infrastrutture di trasporto è opportuno investire? L’evoluzione delle tecnologie suggerisce di evitare di spendere fiumi di denaro pubblico in grandi opere ferroviarie. Perché il futuro è della strada, spiega Marco Ponti in questo estratto dal suo ultimo libro.

00
Leggi tutto
02.1120172 Novembre 2017

Draghi non cambia strategia

Di Andrea TerziIn Cogito Ergo SumTags Bce, Economia, Europa, Finanza

Dalla riunione della Bce esce un messaggio chiaro: c’è una ricalibratura del programma di acquisto dei titoli, ma non è indicata alcuna data per la fine del Quantitative easing. Così la Banca centrale continua a essere il più forte collante dell’Eurozona.

00
Leggi tutto
02.1120172 Novembre 2017

Vecchiaia di un giovane povero

Di Maria De PaolaIn Cogito Ergo SumTags Economia, Giovani, Previdenza

Come sarà la vecchiaia dei giovani di oggi? Potrebbe essere tutt’altro che serena, perché le difficoltà all’inizio dell’attività lavorativa lasciano una pesante eredità. Aumentano anche le diseguaglianze, che si riducono garantendo uguali opportunità.

10
Leggi tutto
29.10201729 Ottobre 2017

Molti vinti pochi vincitori

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Società

L'aumento delle disuguaglianze non è un fenomeno inevitabile, ma la conseguenza di scelte politiche il cui scopo era proprio quello.

10
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

Euro e fragilità, le 4 lezioni di una crisi

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Riflessioni sulla moneta unica 2.  Dopo quanto è accaduto tra il 2010 e il 2012 è necessario ora capire che cosa debba essere fatto per rafforzare la nostra Unione e quale possa essere la base di un negoziato non velleitario con i nostri partner europei

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • …
  • 165

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Una guida per fare a meno della tecnologia statunitense

In America ci sono più armi che abitanti

Una sintesi di tutti i mali del capitalismo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy