Nel surreale dibattito di questa campagna elettorale la proposta di una flat tax occupa un posto di primo piano per superficialità e incapacità di comprenderne le conseguenze
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 106
Autobus gratis? No grazie
Il trasporto pubblico gratis è una buona idea contro l’inquinamento urbano? Per chi si muove quello che conta è il tempo del viaggio, non il costo. Alternative ben più valide vanno dalle tariffe di ingresso alla certezza della pena per le infrazioni.
Debito, l’ora del coraggio
Il tema eluso nel dibattito elettorale.
La verità sul Debito e un piano utile
Furbizie elettorali sulla nostra pelle
Dall’attacco alla lira ai subprime, la nuova sfida sui conti
Finanze pubbliche e mercati. La speculazione finanziaria ha fatto esplodere il debito
Gli esempi poco esaltanti della flat tax
Flat tax e giustizia fiscale
Cinque sfide politiche per lo sviluppo
La povertà si combatte puntando su salute e istruzione; un uso sostenibile del suolo; lavori e infrastrutture dignitosi; meno emissioni; una buona governante. Ci lamentiamo di non avere le risorse per gli aiuti, ma nei paradisi fiscali giacciono 20mila miliardi di dollari
Se la ripresa rallenta, istruzioni per l’uso prima che arrivi la tempesta
L’Europa e Trump – Se la ripresa rallenta, istruzioni per l’uso
Lombardia: vicina all’Europa senza mai raggiungerla
Da sempre considerata come la regione più europea tra quelle italiane, oggi in qualche misura la Lombardia è lo specchio fedele della “meridionalizzazione” dell’economia italiana. Ecco perchè
Non lasciamo l’euro all’asse franco-tedesco
Un documento di economisti francesi e tedeschi prefigura un compromesso sulla riforma dell’area dell’euro. L’Italia deve partecipare al dibattito, per tutelare i suoi interessi. Ma per farlo deve essere credibile sulla riduzione del debito pubblico