• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ecologia - pagina 2

Home / Ecologia
20.06202020 Giugno 2020

Tutte le devastazioni del Capitalocene

Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ecologia, Recensione

Che cosa ha modificato i rapporti tra masai e leoni? Perché i salmoni fanno più fatica a risalire i fiumi? Non è la presenza dell’uomo. È il modo di agire. Silvio Valpreda firma un diario di viaggio sulle orme di James W. Moore, critico del capitalismo

00
Leggi tutto
30.05202030 Maggio 2020

La pandemia impone una verifica dei doveri e dei poteri

Di Marco RevelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ecologia, Epidemia, Recensione

Fragilità dell'Antropocene. «Niente di questo mondo ci risulta indifferente». È un passo nell’enciclica «Laudato si’» ed è anche il titolo di un libro straordinario (in uscita nelle Edizioni Interno4)

00
Leggi tutto
08.1220188 Dicembre 2018

Cop24. Una conversione energetica per salvare il nostro Pianeta

Di Francesco GesualdiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Ecologia, Società

Il compito di Cop24: fermare il cambiamento climatico limitando l’aumento della temperatura media terrestre Bisogna passare dalle fonti fossili a quelle rinnovabili

00
Leggi tutto
08.1220188 Dicembre 2018

Ecologia. I cambiamenti climatici e lo spazio vitale

Di Guido VialeIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Ecologia, Società

Nel giorno di apertura della Cop 24 di Katowice il clima è il grande assente dalle politiche dei governi di tutto il mondo.

00
Leggi tutto
08.1220188 Dicembre 2018

Global Warming. COP24, la sfida dei leader del mondo

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Ecologia, Società

Da oggi al 14 dicembre a Katowice, in Polonia, l'incontro per affrontare il global warming e proseguire sulla strada degli accordi di Parigi. Ma per il segretario generale dell'Onu l'obiettivo di mantenere il riscaldamento entro uno 1,5 gradi rischia di non essere alla nostra portata

00
Leggi tutto
02.0220182 Febbraio 2018

La Guerra freddissima tra i ghiacci che si ritirano

Di Fabio DeottoIn Cogito Ergo SumTags Ecologia, Economia, Energia, Recensione

La nuova corsa coloniale coinvolge cinque nazioni: Norvegia, Usa, Canada, Russia e Danimarca (Groenlandia) impegnate in un tenace braccio di ferro

00
Leggi tutto
14.01201814 Gennaio 2018

Il pericoloso passo indietro su energia e ambiente

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Ecologia, Economia

Diktat di Usa e Cina

00
Leggi tutto
14.01201814 Gennaio 2018

Perché salvare l’ambiente salverà l’economia

Di Edmund PhelpsIn Cogito Ergo SumTags Ecologia, Economia, Società

Scenari 2018 La sfida del rinnovamento Preservare il «capitale naturale del mondo» aumenterebbe il tasso di rendimento del capitale imprenditoriale Gli esperti conoscono alcuni rimedi, ma molto dipende dalla possibilità di utilizzare le ragioni del profitto per il bene sociale

00
Leggi tutto
12.05201612 Maggio 2016

Tuttogratis a Milano: apre lo spazio del riciclo e della gratuità

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ecologia, Società

Baratto: a Milano il primo negozio dove non circola denaro Si chiama Spazio Tuttogratis, aprirà sotto il passante ferroviario di Porta Vittoria

00
Leggi tutto
17.12201517 Dicembre 2015

Non lasciamo solo ai privati la green economy.

Di Mariana MazzucatoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Ecologia, Economia

L'impegno della Silicon Valley per la promozione delle energie pulite è ammirevole. Così come l'accordo di Parigi. Ma non bastano. Per una rivoluzione a basse emissioni, è necessario che settore pubblico e privato si adoperino più a fondo per l'innovazione verde, con politiche orientate all'offerta e alla domanda

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy