Sono una trentina in Italia le figure come Daniela Di Carlo
Archivio articoli per il tag: Donne - pagina 8
Esistono le ministre, quindi sarò rabbina
Miriam Camerini studia per essere, tra qualche anno, la prima donna del mondo israelitico ortodosso italiano a ottenere il titolo di studio: “La presenza di guide spirituali femminili si inserisce nella storia, ma alcuni non sono pronti”.
Maestro o maestra Un rompicapo Zen
Anna Maria Shinnyo Marradi ha ricevuto l'incarico di fondare la sede italiana del suo tempio: «Sono stata chiamata a percorrere una via complessa. Ma forse rispetto ai maschi sappiamo attenuare certe spigolosità marziali»
Antonia Pozzi – Desiderio di cose leggere
Mini audiolibro prodotto da Farneto Teatro a partire dal volume a cura di Elisabetta Vergani (Salani Editore).
La parità nasce dal rispetto
Il senso dell’8 marzo
Perché vanno al potere solo le donne di destra
Roberta Metsola, neo presidentessa antiabortista del Parlamento Europeo non è che l’ultima donna di destra ascesa al potere in Europa. Potere che sembra precluso, invece, alle donne di sinistra, tanto più se femministe.
Una, nessuna e zero: riflessioni sulla ‘questione femminista’ del Quirinale e oltre
Perché è così difficile, a sinistra, dare fiducia a una donna affidandole un mandato di rappresentanza?
Sciami di cavallette e centrosinistra senza donne leader
Sono falliti da parte femminile i tentativi di non adeguarsi all’immagine che gli veniva appiccicata addosso e che gli impediva di esistere come soggetto.
Donne, paradossi a sinistra
Donne, femminismo e leadership
Cosa frena le donne a sinistra
Le forze progressiste, in Italia, hanno, storicamente un problema, ma non con le donne: con il femminismo.