Parla l'autore del World Happiness Report: gli aiuti verso i Paesi poveri portano a una maggior stabilità globale per tutti. L'economista ha aperto l'evento Economy of Francesco
Archivio articoli per il tag: Disuguaglianza - pagina 11
Economy of Francesco. Ascoltate quei giovani impegni
Un’alleanza tra giovani e adulti per cambiare ciò che non funziona nel tessuto economico e sociale, per ridurre le disuguaglianze, perché ogni persona possa fiorire nelle relazioni.
Il Covid tra ricchi e poveri
Stranezze da Covid19
Filantrocapitalismo come Ricolonizzazione
La prefazione del libro “Ricchi e buoni” di Nicoletta Dentico
Anche i ricchi devono fare la loro parte
Senza una regolamentazione adeguata, negli ultimi decenni la finanza è diventata un gigantesco casinò. Tutti hanno dato e preso denaro in prestito in proporzioni mai viste. Aumentando le disuguaglianze.
Ecco come fanno i soldi
Covid, miliardari sempre più ricchi con la pandemia.
Il rischio intolleranza verso la modernità
La disuguaglianza si associa al rifiuto sempre più diffuso del progresso. Più che le promesse di una rapida crescita, serve un’analisi critica dei risultati raggiunti
La meritocrazia invivibile
Ricchi contro poveri, borghesi contro proletari o l’élite del merito contro gli immeritevoli? “L’avvento della meritocrazia”, un libro di Michael Young del 1958, presenta la distopia di un’invivibile società futura (la nostra?) governata dai più ‘intelligenti’, con la ribellione di tutti gli altri.
Disuguaglianze
Riabitare l’Italia
Lo studio dell’ILO sulla pandemia
Giovani e poveri vittime del virus