• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Diritto - pagina 9

Home / Diritto
18.04202118 Aprile 2021

Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Omofobia, Società

Il testo del Ddl Zan

00
Leggi tutto
09.0420219 Aprile 2021

L’Ungheria e lo stato di diritto

Di Massimo CongiuIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritto, Europa, Società

Le più recenti valutazioni della Commissione europea sullo Stato di diritto in Ungheria sono tutt’altro che incoraggianti e sottolineano diverse criticità.

00
Leggi tutto
04.0420214 Aprile 2021

Cos’è la storia dei giornalisti intercettati dalla procura di Trapani

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Diritto, Società

Le conversazioni di molti giornalisti sono state ascoltate e trascritte nell'ambito di un'indagine sulle ONG, nonostante nessuno di loro fosse indagato

00
Leggi tutto
04.0420214 Aprile 2021

Caso Trapani-Ong: quando intercettare è una minaccia

Di Luigi FerrarellaIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Diritto, Società

L’intercettazione di un giornalista aggira il diritto al segreto sulle sue fonti,

00
Leggi tutto
06.0320216 Marzo 2021

Lo strano caso dei conti correnti chiusi agli iraniani in Italia

Di Marina FortiIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Internazionale, Società

Centinaia di conti correnti sono stati chiusi senza un motivo plausibile in Italia, in Spagna, nel Regno Unito

00
Leggi tutto
06.0320216 Marzo 2021

Perché l’ecocidio va considerato un crimine internazionale

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Diritto, Internazionale, Società

Un movimento in forte crescita chiede che la distruzione dell’ambiente sia trattata alla stregua del genocidio e dei crimini contro l’umanità.L’ecocidio dovrebbe basarsi sull’idea che la protezione dell’ambiente va intesa come fine a se stessa

00
Leggi tutto
30.01202130 Gennaio 2021

Il Web è di tutti. Ora è il momento di riprendercelo

Di Luciano FloridiIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Rete, Società

L’infosfera è lo spazio dove l’umanità passa sempre più tempo. Non lasciamo che a deciderne le regole siano le compagnie private

00
Leggi tutto
03.0120213 Gennaio 2021

Vergogna Regeni, Roma denunci l’Egitto all’Onu

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Internazionale, Società

Dopo il documento della procura del Cairo

00
Leggi tutto
20.12202020 Dicembre 2020

«Sogno Giulio che cammina e so che gli daremo giustizia. L’Italia? Troppi affari al Cairo»

Di Carlo VerdelliIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Diritto, Intervista, Società

Alessandra Ballerini,l'avvocata della famiglia Regeni: : senza questi due genitori straordinari saremmo ancora all'incidente

00
Leggi tutto
19.12202019 Dicembre 2020

I diritti sono garantiti ma solo sulla carta Il monito del caso Regeni

Di Raffaele RomanelliIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Internazionale, Società

Habeas Corpus e Costituzioni

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 21

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Una guida per fare a meno della tecnologia statunitense

In America ci sono più armi che abitanti

Una sintesi di tutti i mali del capitalismo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy