• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Diritti - pagina 35

Home / Diritti
11.09201517 Dicembre 2015

Usa, la sentenza che riapre il nodo razziale

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritti, Società

Una storia americana, che però potrebbe verificarsi anche in Europa e in Italia.

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Gay, il distinguo su adozioni e matrimonio

Di Carlo RiminiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Famiglia, Società

Non possiamo cancellare per legge le nostre tradizioni.

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

I diritti per tutti e la tradizione da difendere

Di Giovanni OrsinaIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Famiglia, Società

Il dibattito sulle unioni gay, sul futuro della famiglia, sulle adozioni

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Una scossa ai legislatori immobili

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Esclusione, Società

La mancanza di una legge in Italia, viola il diritto al rispetto della vita privata e familiare protetto dalla Convenzione europea dei diritti umani.

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Il diritto d’asilo nella Ue

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

Chiedere asilo è un diritto inalienabile

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Quella gioia rivoluzionaria nelle parole di Francesco

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

La denuncia del diffondersi dell’iniquità in un mare d’indifferenza e di presunta impotenza

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Benicomunismo I nuovi diritti che crescono tra Stato e privato

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritti

Crisi di politica e antagonismo, incremento di disuguaglianze e individualismo ecco perché ha successo la teoria che riporta il potere alla cittadinanza
Non abolire il mercato, ma limitarlo salvando i servizi di pubblica utilità
I primi beni comuni nell’antica Roma erano quelli riservati alla città e agli dei

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Il tramonto della cittadinanza

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Politica, Società

Il populismo etno-fascista fa della cittadinanza un’arma di esclusione.

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Stranieri alla deriva senza voce né diritti l’ultima sfida dell’Occidente

Di Julia KristevaIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

I migranti sono la cicatrice più profonda della globalizzazione: non li trattiamo come cittadini e, alla fine, nemmeno come uomini

00
Leggi tutto
11.06201515 Dicembre 2015

Gli aborigeni sotto attacco: colpevoli di abitare dispersi

Di Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

Azioni di forza volte a uniformare stili e abitudini

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • …
  • 41

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La de-creazione di Weil e Francesco

Inseguendo l’attimo fuggente

E poi il facitore se n ’è andato

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy