Il Gruppo CRC pubblica in occasione del proprio ventennale e della giornata internazionale per l’infanzia e l’adolescenza l’11° Rapporto di monitoraggio sull'attuazione della Convenzione ONU sui diritti dei minori in Italia. Nel Rapporto, alla cui redazione ha contribuito anche la Fondazione Roberto Franceschi, si è provato a recepire l’impatto che la pandemia sta avendo sui quasi 10 milioni di bambini e adolescenti che vivono nel nostro Paese
Archivio articoli per il tag: Diritti dell’infanzia - pagina 1

Fase 2: per il “rilancio” del Paese i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza come priorità dell’agenda politica
Editoriale speciale Covid-19 del Gruppo CRC, network di associazioni - tra cui la Fondazione Roberto Franceschi Onlus - che monitora lo stato di attuazione dei diritti dei minori in Italia

DIRITTI IN TESTA 2019 – Giornata per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Per ricordare il 30° anniversario della promulgazione della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Fondazione Roberto Franceschi Onlus e l’Ufficio Educazione Mondialità della Fondazione PIME Onlus organizzano mercoledì 20 novembre una mattina di attività per scuole secondarie di primo grado dedicata al tema dei Diritti. Quest’anno particolare attenzione sarà dedicata alla questione ambientale

Infanzia: a 30 anni dalla Convenzione ONU sui diritti dei minori ancora molte disuguaglianze in Italia
Disponibile per la consultazione il 10° rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia del Gruppo CRC, di cui è parte anche la Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Diritti in testa 2018 – Giornata per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Per ricordare l’anniversario della promulgazione della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Fondazione Roberto Franceschi Onlus e l’Ufficio Educazione Mondialità della Fondazione PIME Onlus organizzano martedì 20 novembre una mattina di attività per scuole secondarie di primo grado dedicata al tema dei Diritti.

Diritti dell’infanzia in Italia: forti le diseguaglianze regionali. Assente una visione strategica, nonostante alcuni importanti passi avanti sul piano legislativo
6 dicembre 2017 - Presentato oggi il 3° Rapporto supplementare del Gruppo CRC alle Nazioni Unite, che fa il punto sull’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.

Presentazione del 3° Rapporto Supplementare sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza in Italia
Il GRUPPO CRC vi invita alla Conferenza Stampa di presentazione del 3° Rapporto Supplementare sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza in Italia che si terrà alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti, dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Filomena Albano e di un rappresentante della Commissione Parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza

Adolescenti in Italia: una risorsa preziosa non sostenuta da politiche idonee
Nel 25° anniversario dalla ratifica in Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il 9° Rapporto del Gruppo CRC fa il punto sulla sua attuazione

Giornata per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Per ricordare l’anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Fondazione Roberto Franceschi Onlus e la Fondazione PIME Onlus organizzano giovedì 19 novembre una giornata dei diritti per scuole secondarie di primo grado. Per l'occasione Chiara Falco, che per conto della nostra Fondazione partecipa al gruppo di lavoro che monitora l'attuazione della Convenzione in Italia, racconta ai ragazzi che anche intorno a loro ci sono dei bambini privati dei loro diritti