• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 66

Home / Democrazia
14.0720086 Dicembre 2015

Il supercapitalismo sta stritolando la democrazia.

Di Robert ReichIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Economia, Finanza, Società

L’enorme quantità di denaro delle grandi imprese ingolfa le istituzioni

00
Leggi tutto
14.0720086 Dicembre 2015

Il totalitarismo inverso

Di Chellis GlendinningIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Democrazia, Diritti, Società, Tecnologia

L’uso di tecnologie delle telecomunicazioni per la sorveglianza è chiaro. Così come lo sono l’alterazione voluta di dati informatici per reportage pubblici, la manipolazione di notiziari televisivi per plasmare l’opinione, e l’uso di armi che emettono microonde per controllare la folla.

00
Leggi tutto
07.0720085 Dicembre 2015

La storia rubata dagli europei. Orientamenti obliqui per la freccia del tempo

Di Jack GoodyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Occidente

La cultura occidentale si è appropriata del tempo e dello spazio e ha rivendicato (a torto) l'invenzione di istituzioni come la democrazia: è questa la tesi avanzata da Jack Goody nel saggio «Il furto della storia».

00
Leggi tutto
07.0720086 Dicembre 2015

La biopolitica e i corpi rubati

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritti, Società

Ma è soprattutto il potere sovrano che, minacciato dall' interno e dall' esterno dalla porosità delle frontiere nazionali, si è ristrutturato potenziando sempre più dispositivi di controllo lesivi del principio di uguaglianza, perché diretti precisamente sul corpo come luogo di incancellabile diversità.

00
Leggi tutto
15.0620085 Dicembre 2015

Se il capitalismo democratico compete con quello autoritario

Di Corrado PasseraIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Economia

La democrazia è fondamentale per la sopravvivenza e la prosperità di un`economia di mercato, perché porta alla creazione di istituzioni che difendono i mercati, che li proteggono dalle spinte auto-distruttive insite nella loro stessa natura, ne correggono i fallimenti e le distorsioni.

00
Leggi tutto
15.0620085 Dicembre 2015

Così il supercapitalismo uccide la democrazia

Di Guido RossiIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Società

....il libero mercato e la concorrenza spietata fra le imprese, cioè il supercapitalismo, hanno minato, se non distrutto, una parte assai importante della democrazia e dei diritti dei cittadini. La tecnologia, la globalizzazione, la deregolamentazione hanno dato potere ai consumatori e agli investitori e i cittadini l´hanno perduto.

00
Leggi tutto
30.0420085 Dicembre 2015

Il mercato non salverà la Terra

Di Giovanni SartoriIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Democrazia, Società

Nelle sue lezioni sulla democrazia il politologo denuncia la «crescita insostenibile», tra penuria idrica e crisi energetica

00
Leggi tutto
22.0320085 Dicembre 2015

Il corpo a corpo delle riunioni

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Filosofia, Politica, Società, Sociologia

La vicenda intellettuale di John Stuart Mill, pensatore della moderna democrazia. La sua concezione dell’uguaglianza, e del cooperativismo, come condizioni di libertà individuale e diversità.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 64
  • 65
  • 66

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy senza lamento

L’indagine sull’urbanistica che scuote Milano

Le criptovalute diventano più pericolose

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy