• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 41

Home / Democrazia
05.0820185 Agosto 2018

La questione russa in Italia

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Cibernetica, Democrazia, Società, Terrorismo

Interferenze cyber e pericoli alla vita democratica

00
Leggi tutto
04.0820184 Agosto 2018

Finiranno i parlamenti?

Di Paolo BalduzziIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Scenari, Società

Il Parlamento ha un futuro? No secondo Davide Casaleggio, figlio del co-fondatore del M5s. Perché la democrazia rappresentativa lascerà il posto a quella diretta. In realtà la questione è mal posta e varrebbe la pena di puntare di più all’integrazione delle due forme.

00
Leggi tutto
04.0820184 Agosto 2018

Il sorteggio e Atene

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

Nella Grecia classica il potere di votare le leggi in assemblea era politico Non si usava alcuna forma di selezione

00
Leggi tutto
28.07201828 Luglio 2018

Il parlamento della tecno ideologia

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

La fanta-tecnologia grillina consentirà ai cittadini di costruirsi la democrazia in casa

00
Leggi tutto
22.07201822 Luglio 2018

Ribelliamoci! Quello che non abbiamo fatto

Di Marco DamilanoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Etica, Intervista, Società

La destra egemone. II razzismo diffuso. L'opposizione banale. Michela Murgia e Zerocalcare raccontano le parole perdute e quelle da ritrovare. Perché nessuno possa dire: non avete fatto niente

00
Leggi tutto
21.07201821 Luglio 2018

Globalisti di tutto il finimondo

Di Antonello GuerreraIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Recensione, Società

Lo scontro è in corso in tutto il mondo: “Noi contro loro”. Il politologo Ian Bremmer traccia un bilancio del conflitto fra populisti difensori dei valori occidentali. Alla fine chi vincerà?

00
Leggi tutto
07.0720187 Luglio 2018

Nuove cortine di ferro Se nazionalismi e muri smontano l’Europa

Di Adriana CerretelliIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Nazionalismo, Società

Migrazioni e migranti sono la molla della furia autodistruttrice che consuma l’Unione

00
Leggi tutto
07.0720187 Luglio 2018

Ciò che i Finzi-Contini non videro

Di Ian BurumaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Fascismo, Società

Conoscere la storia può aiutarci a riconoscere per tempo quei modelli politici che in passato hanno condotto alla tirannia

10
Leggi tutto
01.0720181 Luglio 2018

Siamo ostaggi delle nostre paure

Di Ian BurumaIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Europa, Scenari, Società

Tutto il mondo occidentale sarà indebolito dall'amministrazione Usa. E in Europa sta già accadendo

10
Leggi tutto
01.0720181 Luglio 2018

Noi, oggi, alla fine della storia

Di Francis FukuyamaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Scenari, Società

Trent’anni dopo Francis Fukuyama torna sul tema del suo celebre saggio (e lo difende dalle critiche). Il testo del politologo statunitense è in uscita sulla rivista «Vita e Pensiero»: qui ne pubblichiamo un estratto

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • …
  • 67

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy