• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 853

Home / Cultura
11.09201517 Dicembre 2015

Miei cari studiosi, adesso basta Non si gioca sulle staminali

Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Scienza

Gli scienziati non dovrebbero cedere ai loro precetti morali o religiosi

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Tutto scorre sull’olio, elisir di dei, re e profeti

Di Marino NiolaIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Cultura, Società

Dall'Olimpo alle diete moderne: il succo mediterraneo dell'immortalità

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

L’amore, ponte tra il tempo e l’eternità.

Di Alessandro PipernoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

Scott Spencer fa propria la lezione di Shakespeare in un capolavoro del 1979, oggi riproposto da Sellerio. Al centro le vicende di David e Jade. Alessandro Piperno ne ha tratto un «manuale» in sei regole per una passione assoluta

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Concita De Gregorio

Di Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Ballata di sogni angoscianti

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Quando ero uno scrittore osceno

Di Ian McEwanIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

Le accuse di perversione al suo primo libro che usciva quarant’anni fa

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Lezioni d’amore 2

Di Armando MassarentiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

Viva Catullo! (con Lesbia o no)

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

L’equilibrio tra egoismo e altruismo

Di Gillo DorflesIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

L’altruismo gode di un aureola di «gloria» mentre l’egoismo non possiede altro che la sua efficacia soggettiva

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Italiano addio?

Di Tullio De MauroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Linguaggio

Solo Internet ci può salvare

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

La sfida di investire sul futuro della salute

Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza

Grandi accelerazioni nel campo delle innovazioni genomiche

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

La rivolta dei lettori che mette fine all’interpretazione

Di Valerio MagrelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Società

Mentre si moltiplicano gli impieghi altamente qualificati, i lettori si ribellano contro chi vorrebbe orientarli nelle loro scelte.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 851
  • 852
  • 853
  • 854
  • 855
  • …
  • 898

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’addio al Novecento dei ragazzi nelle piazze

Perché non mi fido del secolo che nasce

Perché con il Novecento è finito l’Occidente

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy