• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 846

Home / Cultura
15.10201515 Ottobre 2015

L’io è diventato così fragile che non siamo sicuri a cosa serva

Di Marco PivatoIn Cogito Ergo SumTags Cultura

Due prospettive spiazzanti al Premio Mente&Cervello

00
Leggi tutto
15.10201515 Ottobre 2015

Quando si poteva ridere degli Dei

Di Maurizio BettiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura

I travestimenti di Dioniso, i tradimenti di Afrodite, i riti e le commedie.Così gli antichi si prendevano gioco del divino

00
Leggi tutto
15.10201515 Ottobre 2015

Democrazia è ideologia?

Di Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Cultura

Un sistema che viene da lontano

00
Leggi tutto
15.10201515 Ottobre 2015

Nomadi o stanziali dalla preistoria non siamo mai cambiati

Di Marino NiolaIn Cogito Ergo SumTags Cultura

Lo rivela uno studio: le tribù di abitudinari e viaggiatori sono contrapposte dal Neolitico
È la “rivalità” più antica dell’uomo

00
Leggi tutto
10.10201510 Ottobre 2015

Processo alla democrazia

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società

Quando Rousseau e Montesquieu temevano pericoli autocratici non avevano previsto il rischio opposto: è possibile che i cittadini siano stanchi di essere rappresentati?

00
Leggi tutto
10.10201510 Ottobre 2015

Cercando il vero Dio in un’immagine

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura

Dopo la morte filosofica di Dio annunciata da Nietzsche e rilanciata da Heidegger, occorre constatare anche una morte estetica di Dio?

00
Leggi tutto
10.10201510 Ottobre 2015

Ma la vita psichica non si spiega con i numeri

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura

Per la psicoanalisi ogni caso è unico

00
Leggi tutto
10.10201510 Ottobre 2015

Terra, aria, anima e poi il golem

Di Stefano GatteiIn Cogito Ergo SumTags Cultura

L’impasto perfetto ha il suo contrario

00
Leggi tutto
10.10201510 Ottobre 2015

Il grande equivoco dell’amore platonico

Di Mauro BonazziIn Cogito Ergo SumTags Cultura

Il filosofo non teorizzava un sentimento privo di impulsi passionali, ma un desiderio di bellezza che dà un senso alle nostre vite per opporci al potere distruttivo della morte. Ateniesi (e pubblicitari) hanno visto bene

00
Leggi tutto
10.10201510 Ottobre 2015

Lavorare stanca

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura

L’abbronzatura contrasta con l’anima dei lavoratori infelici: bentornati, Natale non è lontano

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 844
  • 845
  • 846
  • 847
  • 848
  • …
  • 898

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’addio al Novecento dei ragazzi nelle piazze

Perché non mi fido del secolo che nasce

Perché con il Novecento è finito l’Occidente

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy