11.09201517 Dicembre 2015 Tutto scorre sull’olio, elisir di dei, re e profetiDi Marino NiolaIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Cultura, Società Dall'Olimpo alle diete moderne: il succo mediterraneo dell'immortalità
11.09201517 Dicembre 2015 L’amore, ponte tra il tempo e l’eternità.Di Alessandro PipernoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Scott Spencer fa propria la lezione di Shakespeare in un capolavoro del 1979, oggi riproposto da Sellerio. Al centro le vicende di David e Jade. Alessandro Piperno ne ha tratto un «manuale» in sei regole per una passione assoluta
11.09201517 Dicembre 2015 Concita De GregorioDi Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione Ballata di sogni angoscianti
11.09201517 Dicembre 2015 Quando ero uno scrittore oscenoDi Ian McEwanIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Le accuse di perversione al suo primo libro che usciva quarant’anni fa
11.09201517 Dicembre 2015 Lezioni d’amore 2Di Armando MassarentiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura Viva Catullo! (con Lesbia o no)
11.09201517 Dicembre 2015 L’equilibrio tra egoismo e altruismoDi Gillo DorflesIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche L’altruismo gode di un aureola di «gloria» mentre l’egoismo non possiede altro che la sua efficacia soggettiva
11.09201517 Dicembre 2015 Italiano addio?Di Tullio De MauroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Linguaggio Solo Internet ci può salvare
11.09201517 Dicembre 2015 La sfida di investire sul futuro della saluteDi Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza Grandi accelerazioni nel campo delle innovazioni genomiche
11.09201517 Dicembre 2015 La rivolta dei lettori che mette fine all’interpretazioneDi Valerio MagrelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Società Mentre si moltiplicano gli impieghi altamente qualificati, i lettori si ribellano contro chi vorrebbe orientarli nelle loro scelte.
11.09201517 Dicembre 2015 Post-CapitalismoDi Ennio CarettoIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura Addio alla grande finanza, dice Paul Mason: il sistema attuale finirà come il feudalesimo Avremo un’utopia egualitaria. Oppure il caos