Quando vuole pregare lei va alla piscina comunale
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 79
Il maestro è nell’anima
Adam Gopnik si interroga su qual è il segreto del talento e su come si riesce a divenire padroni di una tecnica, di un linguaggio, persino di un’arte
Questa metafisica non porta a nulla!
Martin Heidegger. Non scompaiono concetti tradizionali come anima, Dio e mondo ma piuttosto vengono a coincidere con l’affermazione del nichilismo di cui la tecnica contemporanea è la realizzazione più diretta e fatale
La nostalgia è l’inganno di chi non sa pensare il futuro
Le versioni romanticizzate del passato recente dilagano in tv e al cinema, gli algoritmi puntano sulle emozioni del già ascoltato: questo lo sappiamo. Il sociologo Grafton Tanner va oltre e suggerisce una più consapevole visione del tempo
Gli intrighi di Dio I segreti del «Conclave» »
Un cast di attori meravigliosi con in testa il magnetico «cardinale» Ralph Fiennes. Il regista: «Ho raccontato la trincea di Erich Maria Remarque, ora narro una guerra claustrofobica
Gli scienziati alla corte dei papi
Nel Duecento. Nel saggio di Agostino Paravicini Bagliani analizzate medicina e scienze della natura, con un focus sulla teoria della «prolongatio vitae» intrecciata alle ricerche mediche che si svolgevano nella curia di Bonifacio VIII
In viaggio con papà Bascombe
Torna l’irresistibile personaggio nato dalla penna di Richard Ford: invecchiato, deve affrontare la malattia di una persona cara. E ci fa innamorare
La scrittrice e il filosofo: «La letteratura che verrà sarà meticcia»
Cixus e Derrida, corpo a corpo su identità e “spazio ibrido”
Una Lolita in stile gotico
Pubblicato in America negli anni ’70, arriva da noi “Elizabeth” di Ken Greenhall: un affresco paranormale con personaggi femminili estremi
Murakami 40 anni nella città senza ombre
Il nuovo romanzo dello scrittore giapponese elabora e sviluppa l’idea di un racconto del1980, già ripresa nel1985. Il risultato è una lunga narrazione che parte da un idillio adolescenziale ma presto si sposta in uno dei mondi paralleli che sono la sua specialità