03.1020153 Ottobre 2015 Un lascito preziosoDi Nicla VassalloIn Cogito Ergo SumTags Cultura Il valore di parole sincere
26.09201526 Settembre 2015 Saviano: “Vi spiego il mio metodo tra giornalismo e non fiction”Di Roberto SavianoIn Cogito Ergo SumTags Cultura Lo scrittore replica alle accuse americane: "Il mezzo è la cronaca, il fine è la letteratura"
26.09201526 Settembre 2015 Se nasci in un piccolo paese sei fregatoDi Pier Paolo PasoliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura Manlio Cancogni intervista Pier Paolo Pasolini, 1967
26.09201526 Settembre 2015 Selfie con placentaDi Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura Addio foto infelici di puerpere stremate, subito dopo l’ostetrica è il turno della parrucchiera
26.09201526 Settembre 2015 Perché i 50enni diventano sempre più intelligentiDi Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura I test dimostrano a distanza di 6 anni un aumento delle capacità cognitive Il segreto? Si chiama «effetto Flynn»
26.09201526 Settembre 2015 L’avventura di Alessandro Magno spezzata da una morte misteriosaDi Eva CantarellaIn Cogito Ergo SumTags Cultura Travolti i Persiani, il condottiero macedone sognava l’impero universale E si comportava sempre più da monarca assoluto. Forse fu avvelenato
26.09201526 Settembre 2015 Su filosofia e politica Platone tradì SocrateDi Hannah ArendtIn Cogito Ergo SumTags Cultura Il rapporto fra i due pensatori greci, il ruolo dei sapienti nella polis e la tradizione occidentale in un’originale riflessione di Hannah Arendt
26.09201526 Settembre 2015 Come cresce una foglia? E chi sono io?Di Gabriele BeccariaIn Cogito Ergo SumTags Cultura Che cosa rivelano gli ultimi esperimenti alla frontiera estrema della vita
26.09201526 Settembre 2015 Compressione del tempoDi Arnaldo BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura Luce e suono viaggiano a velocità diverse ma nel nostro cervello c’è un meccanismo nervoso che sincronizza spazio e tempo e che risulta particolarmente attivo nel linguaggio parlato
26.09201526 Settembre 2015 La società giusta è possibile?Di James R. FlynnIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società Fra privilegi e disuguaglianze