«Sembrano stupide, eppure rubano l’energia al sole, il carbonio all’aria, i sali alla terra, e crescono per mille anni senza filare né tessere né scannarsi a vicenda come noi»
Compie novant'anni l'opera che ha rivoluzionato il pensiero e la cultura del Novecento. Così il filosofo che cercava l'essere ritrovò soltanto il tempo
Il libro di un'insegnante francese in testa alle classifiche e scuole che continuano a nascere in tutto il mondo: la fortuna di un metodo educativo si spiega anche con la biografia di chi l'ha inventato