Roberto Calasso racconta la storia dell’uomo unendo i miti e i riti alle spiegazioni di paleontologi e genetisti. Il risultato è scientificamente e filosoficamente implausibile
Come ha raccontato Jean-Luc Nancy, il trapianto cardiaco cui è stato sottoposto si è rivelato una forma di accettazione dell’altro, successiva all’abbassamento delle proprie difese immunitarie e in qualche modo della propria identità. Per continuare a vivere, dunque sono necessari contaminazione e meticciato