Segnali poco extraterrestri
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 715
1938, l’Anschluss. Hitler si prende l’Austria cattolica
Ottant’anni fa le truppe tedesche entravano a Vienna Con l’offerta del passaporto austriaco agli altoatesini si rischia oggi un’annessione simbolica al contrario
Giornalismo chiama letteratura
Raccontare il presente
E il dinamico Sapiens spodestò l’ecologista Neandertal
Preistoria Perché i nostri cugini (dotati, ora lo sappiamo, di «talento artistico») sono spariti? Ipotesi su un giallo irrisolto
Esiste davvero l’isteria di massa ?
La letteratura scientifica avvalora alcuni casi in cui la suggestione che investe un gruppo di persone avvia una reazione a cascata e si propaga senza controllo
Le due aggressività dell’uomo
Evoluzione Omicidi, guerre, stalking: è la forma «proattiva». Scatti d’ira e raptus per ansia o paura: è la forma «reattiva»Perciò aveva ragione Hobbes (siamo violenti per natura) ma anche Rousseau (siamo buoni per natura, diventiamo violenti dopo)
I rami dell’albero della vita
Alle origini della vita
McMindfulness: il buddismo ti è stato venduto dai neoliberisti
La nuova frontiera del neoliberismo contemporaneo: colonizzare l’attenzione e offrire risposte terapeutiche su misura
Sull’acqua minerale nella letteratura francese
Quando la pubblicità ricorre alla letteratura
Il sesso cristiano secondo Foucault
Nella sua opera postuma lo studioso dimostra che le proibizioni imposte dalla Chiesa erano già nel mondo pagano