• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 71

Home / Cultura
09.0520259 Maggio 2025

La tentazione di guardare Abramo e non vedere che c’è anche Sara

Di Enzo BianchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione, Saggio

Il saggio di Laura Verrani sulla damnatio memoriae che colpisce le donne del Vecchio e Nuovo Testamento

00
Leggi tutto
09.0520259 Maggio 2025

Gli adolescenti fan paura (e i genitori ancora di più)

Di Raffaella SilipoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Lucarelli descrive un'eterna provincia in cui non si salva nessuno, né ragazzi né adulti

00
Leggi tutto
09.0520259 Maggio 2025

La psichiatria confina col nulla e la poesia è la lingua della psicosi

Di Sara Ricotta VozaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione, Saggio

Paolo Milone. Nel suo terzo libro il clinico genovese prova a dire con parole l'esperienza indicibile del crollo mentale

00
Leggi tutto
09.0520259 Maggio 2025

Il congegno di Etgar Keret per disinnescare la guerra: esagerare col surrealismo

Di Lara RicciIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

L'autore israeliano posa uno sguardo culturale sul mondo e mostra l'insensatezza della violenza

00
Leggi tutto
04.0520254 Maggio 2025

Prigionieri del passato

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Anni 70, Cultura, Riflessioni

Gli anni di piombo e l’atto di verità che ancora manca

00
Leggi tutto
04.0520254 Maggio 2025

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Di Umberto GalimbertiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Parole, Persuasori, Verità

In un momento storico in cui prevalgono i rapporti di forza, la democrazia decade e la capacità di distinguere il vero dal falso è la grande vittima. Sostituita dalla tentazione di farsi persuadere

00
Leggi tutto
04.0520254 Maggio 2025

Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Scenari

Il pontificato di Francesco ha messo in evidenza la necessità di un riferimento spirituale Per il bene del mondo e della Chiesa il suo successore non deve disperdere questa eredità

00
Leggi tutto
04.0520254 Maggio 2025

La vera sfida non è l’unità ma la diversità

Di Antonio SpadaroIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Chiesa, Cultura, Scenari

La Chiesa esca dal pantano dell’opposizione tra conservatori e progressisti. Dialogare con la storia e con il presente ora è inevitabile

10
Leggi tutto
04.0520254 Maggio 2025

Sognando la Papessa

Di Viola ArdoneIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Religione

Un Conclave senza donne è straniante, sintomo della staticità della Chiesa E della regnante Giovanna non resta altro che un’immagine dei Tarocchi

10
Leggi tutto
04.0520254 Maggio 2025

Il falso spettro della guerra

Di Marco MondiniIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Cultura, Europa, Guerra

Gli equilibri che hanno retto la lunga età della pace in Europa dal 1945 sono definitivamente svaniti. Ma quanto è reale il rischio di una nuova Grande guerra continentale?

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • …
  • 908

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Non solo Eros: l’amore è libertà responsabile

Come evitare di essere fraintesi

La coscienza del suicidio

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy