• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 670

Home / Cultura
09.11201712 Novembre 2017

Vecchi potenti

Di Mauro PortelloIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Cultura

Riciclaggio del negativo? 

00
Leggi tutto
09.1120179 Novembre 2017

«Edipo re», il giallo perfetto

Di Piero BoitaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mitologia

Omero, Sofocle e Virgilio raccontano bellezze e debolezze dell’animo umano intramontabili proprio come i classici La forza e la pietà: l’Iliade La conoscenza e la sofferenza: l’Edipo re

00
Leggi tutto
09.1120179 Novembre 2017

Due rivoluzioni una contro l’altra Così la Russia diventò bolscevica

Di Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Rivoluzione

1917-2017 La cronaca di Ezio Mauro (Feltrinelli) segue in presa diretta l’inizio del totalitarismo sovietico

00
Leggi tutto
09.1120179 Novembre 2017

Clima, governo, religione: le chiavi di Voltaire per fare luce sull’infame enigma del mondo

Di Ernesto FerreroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

La storia universale impegnò il filosofo per 40 anni: un’implacabile analisi di tutte le “fake news” dell’umanità

00
Leggi tutto
09.1120179 Novembre 2017

Carl Gustav Jung  “Disturbi mentali di massa”

Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Il desiderio di ritirarsi dal mondo: la nuova peste del XXI secolo

00
Leggi tutto
09.1120179 Novembre 2017

Caccia alle streghe e al pensiero antico

Di Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

Dal medioevo al rinascimento

00
Leggi tutto
09.1120179 Novembre 2017

Agrippina degli Imperatori

Di Andrea CarandiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

La «lectio magistralis» sulla figlia di Germanico, sorella di Caligola, nipote e moglie di Claudio, madre di Nerone

00
Leggi tutto
02.1120172 Novembre 2017

Fronte del porno

Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

La rete ha creato un eros virtuale. Che va a toccare l'inconscio dei jihadisti e ne scatena la violenza

00
Leggi tutto
02.1120172 Novembre 2017

Quei terroristi in cerca di una santificazione

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Terrorismo

Cosa spinge a dare e a darsi la morte? Perché credere che il sacrificio della vita dia diritto alla salvezza?

00
Leggi tutto
02.1120172 Novembre 2017

Misfatti e pregi dell’olio di palma

Di Maurizio SentieriIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Cultura

Dieta mediterranea ipocrisia e capitalismo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 668
  • 669
  • 670
  • 671
  • 672
  • …
  • 841

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy