09.11201712 Novembre 2017 Vecchi potentiDi Mauro PortelloIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Cultura Riciclaggio del negativo?
09.1120179 Novembre 2017 «Edipo re», il giallo perfettoDi Piero BoitaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mitologia Omero, Sofocle e Virgilio raccontano bellezze e debolezze dell’animo umano intramontabili proprio come i classici La forza e la pietà: l’Iliade La conoscenza e la sofferenza: l’Edipo re
09.1120179 Novembre 2017 Due rivoluzioni una contro l’altra Così la Russia diventò bolscevicaDi Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Rivoluzione 1917-2017 La cronaca di Ezio Mauro (Feltrinelli) segue in presa diretta l’inizio del totalitarismo sovietico
09.1120179 Novembre 2017 Clima, governo, religione: le chiavi di Voltaire per fare luce sull’infame enigma del mondoDi Ernesto FerreroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia La storia universale impegnò il filosofo per 40 anni: un’implacabile analisi di tutte le “fake news” dell’umanità
09.1120179 Novembre 2017 Carl Gustav Jung “Disturbi mentali di massa”Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche Il desiderio di ritirarsi dal mondo: la nuova peste del XXI secolo
09.1120179 Novembre 2017 Caccia alle streghe e al pensiero anticoDi Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia Dal medioevo al rinascimento
09.1120179 Novembre 2017 Agrippina degli ImperatoriDi Andrea CarandiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia La «lectio magistralis» sulla figlia di Germanico, sorella di Caligola, nipote e moglie di Claudio, madre di Nerone
02.1120172 Novembre 2017 Fronte del pornoDi Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche La rete ha creato un eros virtuale. Che va a toccare l'inconscio dei jihadisti e ne scatena la violenza
02.1120172 Novembre 2017 Quei terroristi in cerca di una santificazioneDi Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Terrorismo Cosa spinge a dare e a darsi la morte? Perché credere che il sacrificio della vita dia diritto alla salvezza?
02.1120172 Novembre 2017 Misfatti e pregi dell’olio di palmaDi Maurizio SentieriIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Cultura Dieta mediterranea ipocrisia e capitalismo