Dario Antiseri
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 593
Il passato che non passa
Bernhard Schlink. Nel suo ultimo libro di racconti, l'autore di «Il lettore» torna a indagare sugli atti mancati, non più della Germania nazista, ma relativi alla sua vita personale
I capricci della natura
Che cosa provocò il crollo della gigantesca costruzione imperiale romana? La corruzione civile e morale, come raccontò Edward Gibbon? O c’è dell’altro? Qualcosa che ha a che fare con il clima, un clima imprevedibile e ingovernabile? Ecco,sostiene ora Kyle Harper,«la civiltà umana è il risultato di un frammento anomalo della storia». Che tracotante impostura è l’antropocentrismo
Alle origini del male
Che cosa induce un essere umano a diventare San Francesco d’Assisi e un altro a diventare Adolf Hitler: lo scienziato Valter Tucci pubblica un libro sulla natura (genetica? epigenetica? ambientale?) della malvagità. In queste pagine ne discute con Telmo Pievani
La verità è che non gli piaci abbastanza
“Fare la preziosa”. Le mappe dell’amore
Uno non vale uno
Le società democratiche hanno un guaio. È un guaio relativo, eppure ce l’hanno. In democrazia conta il parere dei più, ma se ti interessa sapere quanto è lontano Saturno, il «parere» di un astronomo vale più di mille che provano a dire la loro. Ecco come ci si può difendere dall’invasione di notizie fasulle e dalla folla di «opinionisti» per passione o per mestiere
Nell’epoca di twitter serve un nuovo umanesimo
Dialogo tra saperi
Cielo notturno, buchi neri e materia oscura: il fascino tenebroso del cosmo
Chi ha paura del buio?
Sdraiati accanto a Freud
Lettera da Londra. A 80 anni dalla morte, visita alla casa del fondatore della psicoanalisi che ricreò, con nevrotica precisione, il suo studio viennese, intatto come un santuario
Musulmani che credono nella libertà
Rimane viva e vegeta l’opposizione all’integralismo