Vitalissimi. Cruenti. Devastanti come una pestilenza. Così Tacito descriveva i popoli del Reno
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 558
Desideri sfrenati che negano l’altro E vince il male
A confronto con Marc D. Hauser sui meccanismi evolutivi che producono i comportamenti più crudeli
Dare giudizi etici sul passato è giusto e utile
L’inglese Donald Bloxham nega che l’analisi degli eventi possa essere scissa da una valutazione anche morale. «Giusto rimuovere le statue dei colonizzatori: facciamo i conti con la nostra eredità imperialista»
Dalla giungla l’apocalisse viene a cercarti
Alessandro Perissinotto recupera la storia, vera, del suicidio di massa di una setta in Guyana. Era il1978, l’autore spinge le ramificazioni di quel dramma fino agli Stati Uniti attuali
Le mogli, i figli, i cognati. Così Stalin fece un massacro anche nella sua famiglia
Una scia di sangue e di follia
Compianto dello snob
C’è il difensore della Cultura Alta, il mandarino, il bibliofilo. Poi c’è, solitario e insolente, il fautore del trash. Con questi due ruoli ci tocca fare i conti (come mostra il Tommaso Labranca di Claudio Giunta)
Bisogna rincorrere il Leviatano per addomesticarlo
Lo Stato moderno serve a garantire la sicurezza dei cittadini, ma ha un’innata propensione dispotica. Secondo Daron Acemoglu e James Robinson solo una società civile che tenga testa all’apparato coercitivo può assicurare a un Paese libertà e benessere. Non è il caso della Cina, per esempio
La città trincea del futuro
Saskia Sassen, città-fortezze in trincea
Perché la lotta ai monopoli tech è una questione di giustizia sociale
Con la raccolta, la gestione e lo scambio delle nostre digital footprint, delle tracce della nostra vita online, le grandi tech companies hanno acquisito un potere mai emerso prima in ambito economico
GIRL & FLOWER POWER: LE DONNE AL FESTIVAL DI WOODSTOCK
Al Festival di Woodstock, generazione dopo generazione, ognuno/a ha dato il proprio personale significato, la propria lettura dell’evento artistico più straordinario e più chiacchierato della storia della musica.