Ti frega quello che sei, ti salva quello che sei: la comicità, la grandezza, e la caduta dell’uomo che cerca la magia nella realtà, e le farmacie ovunque. Per brevità chiamiamolo artista, e ringraziamolo di tutto
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 558
La vita segreta dei libri
La misteriosa storia della Bibbia Gutenberg Numero 45 raccontata da Margaret. Leslie Davis non è un caso isolato. Ogni volume nasconde un viaggio e ogni biblioteca è un universo che va oltre chi la possiede
Olive è tornata
Elizabeth Strout riprende il personaggio della Kitteridge, signora della provincia americana, che le regalò Pulitzer e celebrità
(Ri)tradurre Così un’opera (ri)nasce
La traduzione non è mai stata così vitale. Una nuova versione di «Guerra e pace», i «negretti» di Agatha Christie che diventano «soldati», una recente trasposizione di«Via col vento», una (discussa) di Tolkien e un’altra di «Mystic River», l’«Iliade» e l’«Odissea» in prosa, un’attualizzazione «nell’italiano di oggi» della «Storia d’Italia» di Guicciardini
Un nuovo comunismo può salvarci
La crisi attuale dimostra che la solidarietà e la collaborazione globale sono nell’interesse di tutti, e sono l’unica cosa razionale ed egoista da fare
Il mondo dopo il virus
L'epidemia passerà, ma ci ritroveremo in una società diversa, plasmata dalle misure prese oggi per affrontare la crisi. La scelta è tra sorveglianza totalitaria e responsabilizzazione dei cittadini, tra isolamento nazionalista e solidarietà globale
Il ritorno di uno stato forte
È ancora presto per capire quali saranno gli effetti politici ed economici a lungo termine della pandemia. Ma ci sono già alcuni insegnamenti da trarre
L’insostenibile leggerezza del capitalismo per la nostra salute
Le crisi rivelano le strutture mentali e politiche e, allo stesso tempo, sfidano le convenzioni e la routine.
Pensare di non riuscire a pensare
Universi distopici
Woody : A proposito di niente
Mia, Soon Yi e le verità scomode. Chi ha paura dell’omino nero?