• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 19

Home / Cultura
04.0720254 Luglio 2025

L’ex vitellone di via Veneto diventa commissario a Noto

Di Raffaella SilipoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Il nuovo personaggio di Cassar Scalia si muove nella provincia siciliana anni '60

00
Leggi tutto
04.0720254 Luglio 2025

Prigioniera di Menno e dei divieti

Di Susanna NirensteinIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Miriam Toews è cresciuta in una rigida comunità religiosa, da cui è fuggita Come la protagonista di questo romanzo

00
Leggi tutto
04.0720254 Luglio 2025

La libertà è un passero blu

Di Nadia TerranovaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Heloneida Studart. Dai cunti meravigliosi delle nonne tiranniche è nata una femminista

00
Leggi tutto
04.0720254 Luglio 2025

Le donne di Atene e gli amanti di Tebe

Di Giorgio IeranòIn Cogito Ergo SumTags Antichità, Cultura, Guerra, Recensione, Saggio

Due saggi ripercorrono un’epoca cruciale, dalla guerra civile ateniese all’esercito di omosessuali che perì a Cheronea

00
Leggi tutto
04.0720254 Luglio 2025

Sciagurato l’autore in viaggio d’affari

Di Giuseppe ScaraffiaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione, Ritratti

Il delizioso libro di Daria Galateria spazia da Nabokov a Bergson, fino a Stendhal: artisti e letterati sorpresi nelle loro trasferte, non di piacere ma operative. Una galleria di ritratti e miniature sorprendenti

00
Leggi tutto
29.06202529 Giugno 2025

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Di Maria Rosaria FerrareseIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Fascismo

Negli Stati Uniti di oggi il criterio del consenso viene accreditato come l’unico che legittima il potere in democrazia, con grave danno dei vincoli istituzionali

10
Leggi tutto
29.06202529 Giugno 2025

Contro gli anziani

Di Mauro PortelloIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Cultura, Riflessioni

Uno dei temi cruciali dell’invecchiare moderno è l’Ageismo, l’atteggiamento discriminatorio verso i vecchi che permea la nostra società in modo più o meno evidente, ma sostanziale

00
Leggi tutto
29.06202529 Giugno 2025

Contro il referendum

Di Raffaele RomanelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Referendum

Il referendum, pur concepito per integrare la voce del popolo, è spesso diventato strumento di populismo plebiscitario e antipolitico

10
Leggi tutto
29.06202529 Giugno 2025

La cultura della guerra

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Guerra

Le radici di pensiero da cui ramificano i conflitti

10
Leggi tutto
29.06202529 Giugno 2025

The Donald, l’osceno carnevale del potere

Di Guido CaldironIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Fascismo, Potere

Un percorso di letture sulla figura e il portato politico del presidente Usa. Slavoj Žižek, «Trump e il fascismo liberale» (Ponte alle Grazie), Andrea Rabbito, «Pictorial Trump» (Mimesis), Enrico Deaglio, «La presa del potere in America» (Marsilio)

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 879

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Anche con una gamba si va lontano

Tre delitti a Trieste Indagano i tarocchi

Il Giappone non ha più confini

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy