Il grande Sud

Poche settimane fa, al termine del vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, si è tornati a parlare—con una certa euforia e una rinnovata ambizione—di un nuovo ordine mondiale (de-americanizzato) costruito attorno al cosiddetto Sud globale. Capifila di questo «anti-Occidente», che ha il sapore del vecchio terzomondismo, sarebbero soprattutto Cina, Russia e India. In realtà si tratta di un bluff, perché sulla scena internazionale non esiste...

I piccoli Sud

Spesso definiti «microstati», i Paesi dell’Oceania incarnano con il loro pluralismo di lingue e culture, con i loro modelli socio-economici alternativi, basati sulla condivisione, la risposta a chi, sbagliando, divide il pianeta tra Paesi sviluppati e non