15.10201715 Ottobre 2017 I soldi ci fanno perdere la ragioneDi Stefano FeltriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia Nobel per l’Economia - Richard Thaler e l’irrazionalità delle scelte di consumo e investimento
14.10201714 Ottobre 2017 Esempio di ucronìaDi PersonalitàconfusaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura Perle dalla rete
14.10201714 Ottobre 2017 La voce di un’umanità dimenticataDi Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Quando Cechov si immerse tra gli ultimi della terra, a Sachalin, per raccontare le più intollerabili sofferenze che possa sopportare l’uomo
14.10201714 Ottobre 2017 Un mondo senza pomodoro?Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Costume, Cultura Il frutto usato come ortaggio
08.1020178 Ottobre 2017 Quanto è vicino il tic-tac della pauraDi Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società Nell’era dei nuovi wargames l’orologio dell’Apocalisse è in troppe mani inesperte
07.1020177 Ottobre 2017 Proust recensì Proust con troppa modestiaDi Paolo Di StefanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura Che male c’è se un autore consapevole di aver subìto un’ingiustizia decide di autopromuoversi tirando fuori 300 franchi per vedersi elogiato su «Le Figaro»?
07.1020177 Ottobre 2017 Breve lezione di metafisica subnucleareDi PersonalitàconfusaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura Perle dalla rete
07.1020177 Ottobre 2017 Non sono solo canzonetteDi Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Analisi seria e leggera di un colpo al cuore, la musica pop
07.1020177 Ottobre 2017 Tè. Una moda solo inglese?Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Costume, Cultura Tutto comincia con l’acqua
07.1020177 Ottobre 2017 Ti amo. Ti bacio. Il tuo UngaDi Roberto GalaverniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura Giuseppe Ungaretti aveva 76 anni, lei 26