• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 8

Home / Costume
19.10202419 Ottobre 2024

Tra storie d’amore e devastazioni I millennial restano immobili

Di Giulia PilottiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Giovani, Società

Questa generazione è bravissima a passare oltre, senza però spostarsi di un millimetro Il grande ritorno delle nostre cotte adolescenziali su schermi e piattaforme lo dimostra

00
Leggi tutto
19.10202419 Ottobre 2024

Come si cambia: a lezione da Kamala Harris

Di Annalisa CuzzocreaIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

Per anni, Harris è stata raccontata come un fallimento. Una scommessa mancata

00
Leggi tutto
19.10202419 Ottobre 2024

Ridurremo la vostra casa una cuccia

Di Paola TavellaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Figli, Genitori, Società

La “vendetta” dei genitori sul disordine sovrano dei figli

00
Leggi tutto
12.10202412 Ottobre 2024

Le maschere dell’inganno

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Maschere, Società

I volti cangianti della società e della politica

00
Leggi tutto
12.10202412 Ottobre 2024

I social network hanno ucciso il pettegolezzo

Di Assia Neumann DayanIn Cogito Ergo SumTags Costume, Rapporti sociali, Social media, Società

Oggi il nostro unico argomento di conversazione siamo noi stessi.

00
Leggi tutto
12.10202412 Ottobre 2024

Prima i politici sapevano schivarlo Oggi gridano al gossip

Di Flavia PerinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Pettegolezzo, Politica, Società

L’arte di sottrarsi al pettegolezzo è stata uccisa dall’attuale incompetenza. E non bastano un paio di video sui social per ricostruire una reputazione distrutta

00
Leggi tutto
05.1020245 Ottobre 2024

Questione di Dissing

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Dialogo, Società

La decadenza delle forme di dialogo nella nostra società

00
Leggi tutto
29.09202429 Settembre 2024

Il monopattino inquina più dell’auto

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Mobilità, Società

Non sostituisce l’auto, ma la bici e la più salutare camminata. Inquina e danneggia il clima. Nuove regole a Roma: meno mezzi e velocità limitata

00
Leggi tutto
28.09202428 Settembre 2024

Ora striscia il velino

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Parità di genere, Società

La scoperta della parità di genere al tg satirico

00
Leggi tutto
22.09202422 Settembre 2024

Lo sciopero discutibile

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Conflitto, Costume, Società

L'equilibrio tra i diritti dei lavoratori e quelli dei cittadini

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 159

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy