Il problema, spiega lo psicologo, è che sono saltati i confini: non c’è più differenza tra la Venere di Milo e una modella seminuda
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 72
Le elezioni spiegate da Walter Benjamin
Spin-doctor ante litteram, Il grande intellettuale tedesco pubblicò nel 1928 un saggio in tredici tesi, “a via del successo”. Un’analisi su come prevalere sugli altri
I facili consensi nell’editoria di oggi
Lettori e mercato letterario.
Camus e l’amore ai tempi della peste
Iniziata nel 1944, nella Parigi occupata dai nazisti, durerà fino al 4 gennaio del 1960 la storia fra il premio Nobel e l’attrice Maria Casarès
Voci e sogni del paese che voterà
Volti dell’Italia 2018
La chimica dell’amore
Zygmunt Bauman e Aleksandra Kania. Capii che l’amicizia stava tramutandosi in qualcosa d’altro dallo sguardo dei colleghi. Per loro eravamo già coppia
Perché sdoganare il fascismo è un errore
Tracce di fascismo emergono in vasta parte del mondo politico e dell’opinione pubblica, anche se non si pensa più a manganello e camicia nera.
Italia a mano armata: molti arsenali nelle mani di pochi
Più di qualcuno in Italia ha in casa un piccolo arsenale privato e relativo munizionamento. Pronto all’uso.
Perché ha successo la Ferrante? Boh
«Mi hanno chiesto le ragioni dell'apprezzamento dell’“Amica geniale” ma sinceramente non lo so. C’entra poco con la produzione innovativa di questi anni.»
Lenù tradita dal mercato
Ferrante? Una fiaba dalla quale il mondo non vuole svegliarsi