E oggi su chi indagare nell’Italia che cambia? “Cambiamento è parola vuota: piace al popolo diventato sovrano con un clic”
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 68
Si sta come d’autunno sugli alberi la Brexit
Il nuovo lavoro della scozzese Ali Smith è il primo di quattro dedicati alle stagioni. I due protagonisti, separati dall’età ma uniti da un legame coltivato grazie alle parole, costruiscono il primo romanzo dell’era post-referendum
Romano Màdera
Cattolico. Sessantottino. Maoista. Junghiano. Poi il ritorno alla Bibbia attraversando a piedi la Calabria. Un cammino di contraddizioni? “Anche Marx diceva di non essere marxista”
Edgar Morin
Torno a raccontare il Sessantotto. La rivoluzione non è finita
Io Lenin, tu Lennon
A rimettere ordine nei miti del ’68 ci voleva un signore di 97 anni che ripubblica, mezzo secolo dopo, le riflessioni di allora. Non fu rivoluzione ma rivolta generazionale. E quel magma di istanze antitetiche, tra politica e pop, brucia fino a noi
Amore sacro e amor profano
“Carne e salvezza” E l’Uomo creò la Dea Madre
Fermi e quel Nobel costruito su un quaderno di scuola
Ecco gli appunti su atomi e neutroni del fisico italiano che nel 1938 ottenne il prestigioso Premio. E abbandonò l’Italia
Sapere e Potere nemici fraterni
L’arte del buon governo
Un socialista umanitario
Persino Bobbio ogni tanto perdeva le staffe A buon diritto
Søren Kierkegaard e Regine Olsen : In amore meglio soffrire
Perché il filosofo abbia lasciato la sua nusa è un mistero. L'ipotesi più probabile è che gli servisse un dolore da investire nella sua creatività