"Differenziarsi dagli altri è pericoloso. E però, come tutti dovremmo sapere, sottrarsi ai pericoli del dissenso è da vigliacchi"
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 68
Gli intellettuali non devono dirci chi votare, ma farci cambiare sguardo su di noi e sul mondo
Niente pulpito, salotto o cattedre. Serve stare davvero a contatto con la realtà e trasformarla in arte. Continua il dibattito d'autore ospitato dall'Espresso sul ruolo di questa figura ai giorni nostri
Sesso, censura & libertà la verità su “ Ultimo tango”
Il rifiuto di Belmondo: “Non faccio porno”. La scelta di Brando: “Lo convinsi con un libro di Bataille”. E poi la scena del burro: “C’era voglia di trasgredire e pensai: meglio non dirlo a Maria”. La Schneider non gliela perdonò. Ma ora che il film torna restaurato il Maestro rivela: ogni opera va vista nel suo tempo. E oggi?
I principi violati
È la contraddizione tra le dichiarazioni di Macron e le azioni degli agenti francesi a lasciare basiti
La sovranità nazionale calpestata
Europa assente
Società Truffatori e diritto
La scienza in tribunale come capro espiatorio
Alla Catalogna il sogno d’indipendenza è costato caro: 133 euro a testa
«Bruciato» un miliardo: il turismo ha perso il 15/20% del fatturato, solo l’ordine pubblico è costato 87 milioni
E Puigdemont, ricercato, fa perdere le proprie tracce in Finlandia
A scuola con la Duras (ma per non imparare)
L’unico testo per bambini dell’autrice francese non era mai uscito in Italia. In patria, nel1972, fu considerato «sovversivo» e accolto fra disinteresse e ostilità. Leggiamolo per vedere, di nascosto, l’effetto che fa
Lessico parlamentare L’altra faccia di Natalia
Stimava Pertini e Berlinguer. Ma non voleva scendere in politica. A convincerla fu Vittorio Foa: "Proprio perché non capisci niente devi accettare". Ecco come finì.
Mi sveglio, e sono l’ancien régime
Sfuggendo le mode, mi credevo immune dal disincanto. Il voto mi ha smentito