• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 58

Home / Costume
28.12201828 Dicembre 2018

L’autore? Meglio defunto

Di Ermanno CavazzoniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Editoria

A tutti coloro che scrivono e desiderano pubblicare, Cavazzoni spiega in questo esilarante articolo che esistono case editrici «elusive» o di «pronto soccorso»

00
Leggi tutto
22.12201822 Dicembre 2018

Non rottamiamo le nostre anime

Di Franco ArminioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Etica, Società

Il nero dell’Italia di oggi non è il fascismo, ma la depressione.

00
Leggi tutto
22.12201822 Dicembre 2018

Sindrome di Stendhal. Forte emozione che può colpire di fronte a un’opera d’arte

Di Paolo ContiIn Cogito Ergo SumTags Arte, Costume, Società

Provoca vertigini e tachicardia e può portare fino alla perdita dei sensi: Prende il nome dallo scrittore francese che ne fu colpito a Firenze uscendo da Santa Croce nel 1817

00
Leggi tutto
21.12201821 Dicembre 2018

Come si fabbrica la cattiveria

Di Furio ColomboIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Il linciaggio quotidiano

00
Leggi tutto
16.12201816 Dicembre 2018

Donald Trump Quando il caos va al potere

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Internazionale, Società

È capace di concentrare in una settimana successi e disfatte Difficile scorgere la direzione di marcia

00
Leggi tutto
09.1220189 Dicembre 2018

L’eccezione Milano nel paese dei no

Di Piero ColapricoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Italia, Milano, Società

Dopo la Scala

00
Leggi tutto
08.1220188 Dicembre 2018

Alla fine sono i libri che leggono noi

Di Stefano BartezzaghiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura

Dall’Odissea a Sartre dai Vangeli a Heidegger, nel suo nuovo saggio Massimo Recalcati racconta le opere fondamentali per la sua formazione

00
Leggi tutto
08.1220188 Dicembre 2018

La pagina dice falsità? Tutto ciò è fantastico!

Di Luigi SampietroIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura

Le opere in cui compaiono mostri, fantasmi, sirene, elfi, fate, vampiri, arpie e asini volanti. O trattano di viaggi sulla luna o nel mondo dei morti e di contatti con creature inesistenti

00
Leggi tutto
24.11201824 Novembre 2018

La gogna istituzionale

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Democrazia, Società

Salvini e gli studenti

10
Leggi tutto
23.11201823 Novembre 2018

Un elenco è per sempre

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Tutti mettiamo oggetti e ricordi in fila. E se fosse per placare l’ansia di trovarci effimeri? Chiedetelo al Woody Allen di “Manhattan”. E ai granchi in salsa rosa

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • …
  • 160

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy