• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 41

Home / Costume
29.01202129 Gennaio 2021

La rivoluzione di Moana Pozzi sospesa fra osceno e sublime

Di Jonathan BazziIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Comunicazione, Costume, Cultura

Ha cambiato la società italiana: anche grazie a lei le donne hanno iniziato a parlare del desiderio. Con meno vergogna.  C'è chi la ritiene una santa e chi una puttana. Il suo fascino segreto è ancora vivo, anche grazie alle sue contraddizioni

00
Leggi tutto
23.01202123 Gennaio 2021

Giudizio facile, pratica tutta italiana

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Chi giudica e rimprovera si considera al di sopra delle parti. Solo lui o lei conosce la soluzione dei grandi problemi della convivenza civile. Gli altri sbagliano, confondono, fanno i propri interessi. Lui invece ragiona e parla a nome del popolo italiano.

00
Leggi tutto
16.01202116 Gennaio 2021

Chi Rutte e chi no

Di Massimo GramelliniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Istituzioni, Società

Crisi di governo in Olanda, il premier Mark Rutte si dimette: aveva negato aiuti a famiglie che ne avevano diritto

00
Leggi tutto
16.01202116 Gennaio 2021

Parigi lontana dal cuore. Il paese perduto non perdona

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura, Recensione

Il contrasto, anche feroce, tra la ricca e orgogliosa capitale e la provincia ha nutrito la produzione letteraria degli anni recenti e si è arricchita di un nuovo capitolo in era Covid, con l’«esilio» (spesso dorato) di tanti cittadini in campagna

00
Leggi tutto
09.0120219 Gennaio 2021

Scorie nucleari, sui depositi un deprimente scaricabarile

Di Stefano AgnoliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia, Nucleare

È un problema reale che va risolto. Sono rifiuti italiani, prodotti in Italia, disseminati pericolosamente in contenitori vecchi di mezzo secolo un po’ in tutta la penisola

00
Leggi tutto
03.0120213 Gennaio 2021

La travagliata storia del vaccino di AstraZeneca

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Costume, Epidemia, Società

L'approvazione da parte delle autorità britanniche ha sollevato qualche perplessità fra gli esperti: c'entra soprattutto la fase di sperimentazione, che è stata molto accidentata

00
Leggi tutto
26.12202026 Dicembre 2020

All’ombra delle librerie in fiore

Di Guido VitielloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Vorrei leggere tanti libri, così non ne leggo nessuno

00
Leggi tutto
19.12202019 Dicembre 2020

I benefici dell’oblio

Di Guido VitielloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Ho quarantanove anni, non sono più il lettore vorace che ero da giovane e da qualche tempo non ricordo più niente del poco che leggo. Il massimo che posso dire è se un libro mi è piaciuto o meno. È grave?

10
Leggi tutto
19.12202019 Dicembre 2020

Chi era Donato Bilancia

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Una notte con lui in una pizzeria di Sampierdarena, prima che diventasse il killer dei treni

00
Leggi tutto
12.12202012 Dicembre 2020

Vaccini: dati scientifici e decisioni politiche

Di Pasquale PalmieriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Epidemia, Società

I vaccini per il Covid-19 sembrano ormai vicini alla distribuzione. Tuttavia sono tornate le polemiche, puntuali come non mai quando si affronta questo tema.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • …
  • 160

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy