Le diete che prescrivono di saltare i pasti o mangiare pochissimo per migliorare la salute sono sempre più popolari. Funzionano davvero?
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 35
Che pena i No vax filosofici che falsificano nobili argomenti critici
Secondo i filosofi la realtà è in larga parte frutto d'interpretazione e il suo ruolo è quello di indicare la linea all'uomo comune. Ma la pandemia, l’azione di un virus, la malattia, la sofferenza e la morte non sono interpretazioni, sono fatti.
“Scusa, qui è Ameri…”.
Sessant'anni fa la prima rivoluzione a “Tutto il calcio...” Era il 31 dicembre del 1961, seconda giornata di ritorno: il vantaggio della Roma a Milano contro l'Inter e quell’intrusione che cambiò per sempre la narrazione del calcio alla radio
Da 100 giorni non tocco più un Social
Li ha sempre difesi, li ha sempre praticati, poi basta. Docente universitario e divulgatore, Giuseppe Antonelli si è disiscritto da una delle due piattaforme sulle quali era attivo e sull'altra non va quasi più. Non se ne è pentito, anche perché ha scoperto il gusto, e il diritto, di annoiarsi.
Se non puoi cambiare il mondo, cambia i tuoi sentimenti
Come insegna Boezio, l’insoddisfazione fa parte della natura umana. Ci sono quattro passi da compiere per affrontare le situazioni spiacevoli che ci riserva la vita. Ma naturalmente se siamo in pericolo meglio la fuga.
Le sciocchezze dei filosofi
Lotta al Covid e Commissione DuPre
Come sarà il Natale che verrà?
Il tema religioso e l'importanza del suo messaggio.
Il secolo di Dostoevskij e Flaubert è ancora nostro contemporaneo
Tutti e due gli scrittori, affascinati e disgustati da un mondo in cui il cedimento a desideri senza limiti sfocia nel sadomasochismo e nel nichilismo, vagheggiano come antidoto una forma di santità
L’eterno impostore-ciarlatano
Guarigioni, superstizioni, saperi del ciarlatano. Un libro (del 1937)
Caro Agamben ti scrivo
Da pensatore di statura mondiale, critico del neoliberismo, a guru di complottasti, no vax e destra estrema