I quattro profili degli uomini in fuga: se li riconosci non li eviti (ma almeno smetti di inseguirli)
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 1
Reliquie, convegni e beatificazioni: quel bisogno di sacro dei politici
Fanfani piazzò a Palazzo Sturzo un frammento della roccia della Verna e Berlusconi pretese di farsi annusare da Vespa
Non lo so se mi conviene
«Eppure, a pensarci bene, è proprio sulla base di questi stessi parametri che dovremmo riconoscere, anzi ammettere di “stare bene”: ovvero di godere di libertà, tutele, occasioni, beni materiali, esperienze che sono negate a moltitudini»
Fa bene, ma è buono?
Ora siamo belli sani e buoni. Mangiamo per ritardare la vecchiaia collocarci politicamente e magari salvare il mondo
Il discorso di Trump alle Nazioni Unite è stato uno spettacolo inquietante
Mescolando falsità, insinuazioni complottiste e insulti agli avversari, agli alleati e all’Onu, il presidente americano ha dimostrato che gli Stati Uniti sono ormai una potenza disfunzionale.
Il discorso di Trump all’ONU nella sua versione completa.
Un’ora di assalto contro tutto e tutti
Le idee sono libere e non si censurano ma il negazionismo non può salire in cattedra
«Sto con il Politecnico di Torino che ha allontanato un docente. La libertà di insegnamento non giustifica la divulgazione del falso»
Le donne lo sanno prima
Nelle società di ieri, e in parte anche di oggi le donne avevano un sesto senso, una speciale attitudine per leggere in anticipo i «segnali deboli» delle crisi relazionali, e così riuscivano a prevenire le varie forme di carenza e povertà.
L’insostenibile leggerezza di Milan e Philip
Kundera e Roth, gemelli diversi nel segno della scrittura, si conobbero a Praga nel 1973, con la Primavera ormai sfiorita. Da allora iniziò un rapporto di incontri e corrispondenze che non è stato ancora indagato a fondo. E che qui sveliamo
Casa mia e dove acqua fredda e calda sono invertite
Case belle. Chiara Valerio