• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 1

Home / Costume
04.1020254 Ottobre 2025

Non lo so se mi conviene

Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

«Eppure, a pensarci bene, è proprio sulla base di questi stessi parametri che dovremmo riconoscere, anzi ammettere di “stare bene”: ovvero di godere di libertà, tutele, occasioni, beni materiali, esperienze che sono negate a moltitudini»

00
Leggi tutto
03.1020253 Ottobre 2025

Fa bene, ma è buono?

Di Simonetta SciandivasciIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Costume, Cultura

Ora siamo belli sani e buoni. Mangiamo per ritardare la vecchiaia collocarci politicamente e magari salvare il mondo

00
Leggi tutto
28.09202528 Settembre 2025

Il discorso di Trump alle Nazioni Unite è stato uno spettacolo inquietante

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

Mescolando falsità, insinuazioni complottiste e insulti agli avversari, agli alleati e all’Onu, il presidente americano ha dimostrato che gli Stati Uniti sono ormai una potenza disfunzionale.

00
Leggi tutto
28.09202528 Settembre 2025

Il discorso di Trump all’ONU nella sua versione completa.

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

Un’ora di assalto contro tutto e tutti

00
Leggi tutto
21.09202521 Settembre 2025

Le idee sono libere e non si censurano ma il negazionismo non può salire in cattedra

Di Marco RovelliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Negazionismo, Società

«Sto con il Politecnico di Torino che ha allontanato un docente. La libertà di insegnamento non giustifica la divulgazione del falso»

10
Leggi tutto
20.09202520 Settembre 2025

Le donne lo sanno prima

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Donne

Nelle società di ieri, e in parte anche di oggi le donne avevano un sesto senso, una speciale attitudine per leggere in anticipo i «segnali deboli» delle crisi relazionali, e così riuscivano a prevenire le varie forme di carenza e povertà.

00
Leggi tutto
19.09202519 Settembre 2025

L’insostenibile leggerezza di Milan e Philip

Di Alessandro CatalanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura, Personaggi

Kundera e Roth, gemelli diversi nel segno della scrittura, si conobbero a Praga nel 1973, con la Primavera ormai sfiorita. Da allora iniziò un rapporto di incontri e corrispondenze che non è stato ancora indagato a fondo. E che qui sveliamo

00
Leggi tutto
13.09202513 Settembre 2025

Casa mia e dove acqua fredda e calda sono invertite

Di Melissa PanarelloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Intervista, Letteratura, Personaggi

Case belle. Chiara Valerio

00
Leggi tutto
13.09202513 Settembre 2025

La lezione del filosofo è semplice da leggere e complicata da vivere

Di Marco FiloniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Filosofia

Epicuro, Lettere sulla felicità

00
Leggi tutto
13.09202513 Settembre 2025

Ultimi bagliori per la star

Di Cristina BattoclettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Costume, Cultura

Combattenti. Il grande schermo ha rappresentato la fine di divi in film indimenticabili, come «Viale del tramonto», «Eva contro Eva» e «The Wrestler»

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 161

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Eventi in programma

Ott 17
18:30 - 20:00

Abitare la storia – Presentazione “Ombra di tutti” nella sede di Fondazione Abitiamo

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Nella libertà della Palestina in gioco anche la nostra

Degrado linguistico e rispetto per gli altri

Israele, i palestinesi, la missione per Gaza e l’abuso politico

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy