Visita in anteprima alla struttura di Ellis Island rinnovata per ampliare la prospettiva temporale senza omettere la xenofobia made in Usa Un racconto che interpella le paure dell’Europa
Archivio articoli per il tag: Costituzione - pagina 13
Pensioni, i confini della Consulta e le priorità del governo
Il caso previdenza
Zagrebelsky sulle pensioni
“Dalla Corte scelta difficile ma l’equilibrio di bilancio non può essere lasciapassare all’arbitrio della politica”
Il diritto e il compromesso
Spiragli sulle tematiche dei diritti civili ?
L’eterno dilemma fra libertà individuali e sicurezza di tutti
La norma sulle intercettazioni remote
Razza Un’invenzione nefasta senza valore scientifico «Aboliamo il termine»
La proposta degli antropologi: eliminare la parola dal testo
della Costituzione perché alimenta ancora suggestioni pericolose
Perché i detenuti non lavorano?
Anche se un detenuto volesse riverniciare gratis il muro del carcere non può farlo . Se il detenuto lavora la legge impone di pagargli lo stipendio, solo che non ce n’è per tutti.
Se l’Italia resta sospesa nel limbo costituzionale
Le costituzioni degli ultimi sessant’anni sono state tutte caratterizzate dal fatto che proprio lo spazio dei diritti è divenuto un loro connotato essenziale.

Da sudditi a cittadini. L’eredità della Resistenza nella nostra Costituzione
Testimonianza di Lydia Franceschi

La Costituzione siamo noi. Incontro pubblico di presentazione del libro “Una lettura guidata della Carta Costituzionale”
Alla presenza di 400 studenti abbiamo presentato l'edizione aggiornata della Costituzione commentata e proposto interventi di relatori autorevoli sul tema dei diritti e dei doveri sanciti dalla nostra Carta costituzionale