Mammismo e ossessione del posto fisso sono i temi centrali del film di Gennaro Nunziante e Checco Zalone
Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 33
Carol, l’amour fou di Haynes nella New York anni ’50
Al cinema. Esce oggi nelle sale «Carol», il film tratto dal romanzo di Patricia Highmith. La relazione fra la commessa e la ricca signora che il mondo «fuori» non è ancora pronto ad accettare
Divi, maschi, insicuri, ma così profondamente italiani.
Due studiose angloamericane analizzano il cinema italiano in chiave di genere. Mastroianni latin lover “inetto”, Volontè “proteiforme e mutevole”, Servillo “maschera di qualità”
Passeggiando sul Ponte delle spie
Il cinema “americano” temperato dall’intelligenza dei fratelli Coen
Big Short, la scommessa
Intervista. Adam McKay, un film per smascherare la gigantesca frode finanziaria delle banche che negli ultimi decenni ha cambiato il destino delle nazioni
Il naufragio della bellezza
Aleksandr Sokurov Francofonia
Elsa Morante e il cinema: un amore difficile (e poco noto)
Il rapporto della scrittrice con la settima arte
I 90 anni della «Corazzata Potëmkin»
Fantozzi al Cineforum
117 ragazze posson bastare per rinascere dopo Bergen-Belsen
Il regista ungherese Péter Gárdos racconta il romanzo di suo padre, ebreo scampato al Lager, che trovò moglie scrivendo a tutte le giovani della sua città
Il più oltre di tutti
Da quarant'anni Goffredo Fofi si batte contro blockbuster e commedie. Salva solo i film «austeri e monacali». Dimentica un particolare: al cinema c'è anche il pubblico