• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 17

Home / Cinema
22.04202322 Aprile 2023

Il cielo piange, l’ acqua soffre, la musica unisce

Di Helmut FailoniIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Musica, Personaggi

Vincitore di un Oscar per un film di Ang Lee (di Taiwan), autore del motivo dell’Olimpiade del 2008 (a Pechino), il compositore Tan Dun cattura i suoni del mondo. «La Cina deve stare con tutti. Impariamo da Laozi e Confucio»

00
Leggi tutto
22.04202322 Aprile 2023

Hollywood con Garbo

Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi, Recensione

È stata la più elusiva, misteriosa e inafferrabile star del cinema. Ora Robert Gottlieb la racconta in un volume ricco di aneddoti, fotografie e frasi celebri: “Marlene Dietrich chi?”

00
Leggi tutto
08.0420238 Aprile 2023

L’Amata cartolina del Peggior belpaese

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Critica, Cultura

Amarcord. Compie 50 anni il film di Fellini che ebbe strepitoso successo in Italia e all’estero. Ma il regista riminese si stupiva di come gli italiani adorassero un ritratto così impietoso della loro natura ipocrita, vigliacca e piccolo-borghese

00
Leggi tutto
01.0420231 Aprile 2023

La polvere e il disordine

Di Natalia GinzburgIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Letteratura

Scrittrici italiane al cinema

00
Leggi tutto
18.03202318 Marzo 2023

Niccolò Ammaniti & Valeria Golino Il nostro corpo a corpo… con il corpo e con i social

Di Paolo ContiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Dialogo, Letteratura

Il narratore è appena tornato in libreria dopo sette anni con «La vita intima», storia di una donna, moglie di un capo di governo italiano, costretta a fare i conti con il passato. L’ attrice e regista ha appena finito di girare «L’ arte della gioia» di Goliarda Sapienza. Qui dialogano su bellezza, percezione di sé, identità, vita reale e vita online

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

Metti uno scrittore tra Fellini e Visconti

Di Melania MazzuccoIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Letteratura

Nel nuovo libro di Francesco Piccolo avventure, intrighi e rivalità tra “Il Gattopardo” e “8½”. Film girati nello stesso momento

00
Leggi tutto
17.02202317 Febbraio 2023

Shlomo Venezia Il lungo viaggio del testimone

Di RobinsonIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi

Prese confidenza con la morte, senza rinunciare alla sua naturale umanità. Aiutò i compagni ad affiancare i deportati fino alla camera a gas, cercando di proteggerli dalle botte dei nazisti

00
Leggi tutto
10.02202310 Febbraio 2023

Ero una star di Hollywood

Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Personaggi, Società

Eve Babitz non è stata una diva del grande schermo, ma una regina della vita mondana anni Settanta, su Sunset Boulevard e dintorni Ora lo racconta: tra amici e amanti, arte e vita, un affresco imperdibile

00
Leggi tutto
22.01202322 Gennaio 2023

C’era una volta Hollywoodland 

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura

Sogni di gloria, soldi sporchi e formule perfette: una storia del cinema statunitense. 

00
Leggi tutto
03.1220223 Dicembre 2022

Tutti i segreti di Hollywood

Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Storia

David Thomson, “il più grande critico vivente” ricostruisce la storia del cinema attraverso alcuni capolavori A partire da “Chinatown” di Roman Polanski

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • …
  • 35

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy