• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Anticipazioni - pagina 6

Home / Anticipazioni
21.05202321 Maggio 2023

Il più grande genio mai vissuto? Talete, uomo saggio e spiritoso

Di Piergiorgio OdifreddiIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Personaggi, Scienza

Da Pitagora ai fratelli Lumière, dalla filosofia all'astronomia Piergiorgio Odifreddi narra vite e scoperte di grandi scienziati

00
Leggi tutto
20.05202320 Maggio 2023

La lunga marcia verso un futuro sostenibile

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Anticipazioni, Cambiamenti climatici, Società

Ecco un brano del saggio-dialogo “Il gusto di cambiare” tra il fondatore di Slow Food e l’economista francese sullo scenario che ci aspetta. Se vogliamo salvare il pianeta

00
Leggi tutto
15.04202315 Aprile 2023

Perdere qualcosa o qualcuno

Di Alessandro BariccoIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

Che cosa è sopravvalutato?

00
Leggi tutto
08.0420238 Aprile 2023

Rileggere le tappe dell’Occidente per capire le origini della guerra.

Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Guerra, Società

Siamo di fronte a un disastro mondiale, dell’Est e dell’Ovest, che non avviene per un «grande disegno strategico», ma per il succedersi di circostanze e del prevalere di alcuni approcci.

00
Leggi tutto
26.03202326 Marzo 2023

Nel lussureggiante giardino delle Pagine

Di Lina BolzoniIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Lettura

Le letture sono frammenti di una biografia personale e collettiva allo stesso tempo, sono una mappa di luoghi e tempi diversi in cui ritrovare, accanto ai grandi classici, viaggiatori, predicatori e poetesse a lungo dimenticate

00
Leggi tutto
18.03202318 Marzo 2023

Così i social ci rubano la memoria

Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Memoria, Social media

La conservano e la manipolano secondo logiche che ci sfuggono. Così i ricordi non sono più solo nostri E in fondo basta scordarsi di fare un backup

00
Leggi tutto
04.0320234 Marzo 2023

Don Chisciotte e la rivincita dei Mori in esilio

Di Alberto ManguelIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Saggio

Nel suo ultimo saggio Alberto Manguel ci ricorda quanto il capolavoro simbolo della letteratura spagnola renda omaggio alla cultura araba

00
Leggi tutto
10.02202310 Febbraio 2023

La città che illuminò la mente di Vincent

Di Massimo BucciantiniIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Arte, Cultura, Personaggi

Van Gogh e Parigi. Nella capitale francese il pittore si misurò con i protagonisti dell'arte contemporanea e immaginò una società no profit con giovani talenti in grado di vivere indipendentemente dai mercanti

00
Leggi tutto
19.11202219 Novembre 2022

Romanzo per ragazzi lanciati nell’antichità

Di Nicola GardiniIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura, Storia

«Silvia e l’enigma della Sibilla». Nella Roma del I secolo a. C., due giovani sono costretti a dividersi e si ritrovano dopo molte peripezie.

00
Leggi tutto
05.1120225 Novembre 2022

Siamo figli dell’amore nato nel Rinascimento

Di Giulio BusiIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Storia

Gli artisti del quindicesimo e sedicesimo secolo scoprirono la bellezza dell'eros, esplorandone le forme e le immagini e contribuendo al risveglio della passione fisica come dimensione positiva

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy