• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Anniversari - pagina 3

Home / Anniversari
09.0620249 Giugno 2024

Brescia, 50 anni di misteri

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Stragi

Il 28 maggio 1974 esplose una bomba in piazza della Loggia, causando otto morti. Mezzo secolo dopo non ci sono dubbi sulla matrice neofascista, ma è aperto il dibattito sullo stragismo e sui suoi rapporti con gli apparati dello Stato

00
Leggi tutto
25.05202425 Maggio 2024

Referendum del 1974: l’Italia divorzia dalla Dc

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Conversazione, Diritti, Società

Cinquant’anni fa quasi il 60% degli elettori respinse la proposta di abrogare la legge sullo scioglimento del matrimonio. Il Paese era cambiato. Ne abbiamo discusso con Lucia Bonfreschi, Guido Crainz e Daniela Saresella

00
Leggi tutto
17.05202417 Maggio 2024

Immanuel Kant, genio postmoderno

Di Sebastiano MaffettoneIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Filosofia, Personaggi

A 300 anni dalla nascita, le sue teorie sono parte integrante del nostro patrimonio intellettuale. Nella filosofia del XX secolo fino al pensiero contemporaneo il suo lascito è enorme

00
Leggi tutto
20.04202420 Aprile 2024

Marlon, ti amavo anche così

Di Natalia AspesiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cinema, Cultura, Personaggi

Predatore, dissipatore di talento e di bellezza. Eppure vivo inarrivabile per sempre. Il ricordo speciale di una star che non ha lasciato eredi

00
Leggi tutto
12.04202412 Aprile 2024

Con l’Italia un amore a metà

Di Maurizio PorroIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cinema, Cultura, Personaggi

Pontecorvo e Bertolucci, Magnani e Loren, liti e gelati: la star nel nostro cinema

00
Leggi tutto
29.03202429 Marzo 2024

Un umanista di (in)successo

Di Emanuele TreviIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Letteratura

Esattamente il 3 marzo di trent’anni fa, nel 1994, moriva John Williams, autore di due capolavori scoperti tardi: «Stoner» e «Butcher’s Crossing». Un Meridiano lo celebra

00
Leggi tutto
17.02202417 Febbraio 2024

Nella Coop dei matti il lavoro guarisce

Di Cristina BattoclettiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cinema, Cultura, Psiche

Franco Basaglia. A cent’anni dalla nascita dello psichiatra che chiuse i manicomi, un documentario passato al Trieste Film Festival (e sarà nelle sale) racconta i 50 anni della Clu, la prima impresa al mondo che trasformò i pazienti in impiegati

00
Leggi tutto
11.02202411 Febbraio 2024

Cosa rende indimenticabile La Storia di Elsa Morante

Di Giuseppe RizzoIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Letteratura

Uscito cinquant’anni fa, è stato un caso editoriale enorme e ora è diventato una serie di successo della Rai. È uno di quei rari libri in grado di dire qualcosa di assolutamente vero sull’esistenza umana

00
Leggi tutto
10.02202410 Febbraio 2024

Lenin, la rivoluzione come guerra civile

Di Marcello FloresIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Rivoluzione, Storia

Il 21 gennaio sono stati cento anni dalla scomparsa del leader bolscevico, che fece del marxismo una fede religiosa secolarizzata. Lo scontro con i socialisti democratici, le critiche di Rosa Luxemburg, le persecuzioni contro la Chiesa, un’eredità che pesa ancora sulla Russia

00
Leggi tutto
07.0120247 Gennaio 2024

Settant’anni di televisione italiana

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Comunicazione, Cultura

Dal 3 gennaio 1954, la televisione prova, e spesso riesce, a parlare a tutti. E per questo è stata ed è ancora uno strumento per aiutarci a costruire una relazione con quello che ci è distante

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 10

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy