In America la sanità è privata e la salute è una responsabilità individuale, non un diritto. I paradossi della sanità americana
Archivio articoli per il tag: America - pagina 14
I sussidi e i 114 miliardi intascati in un mese: perché Elon Musk è il campione mondiale di ipocrisia
Il fondatore di Tesla e SpaceX sostiene che bisogna falcidiare la spesa pubblica Isa ed eliminare i sussidi, dopo che lui stesso ne ha approfittato a piene mani fra il 2007 e quest’anno
Joseph Stiglitz Il neoliberismo è un fallimento
Nobel per l’Economia, consulente di Bill Clinton alla Casa Bianca, lo studioso riflette sui guasti di politiche che hanno prodotto solo rabbia, all’ origine del trionfo di Trump
John Grisham La colpa è tutta di Joe Biden
Il nuovo libro è un doloroso viaggio nel disastrato sistema penale americano, ma l’ umore del maestro del legal thriller è legato a «quel terribile martedì»
Michael Connelly Stati divisi d’America
Un nuovo romanzo (il 39°) con Harry Bosch, la figlia Maddie, Renée Ballard e addirittura la Dalia nera; tre serie tv; un protagonista inedito in arrivo... Eppure: «Sono come rintronato, non mi sono ripreso dalla vittoria di Trump. Non riesco a capire come sia accaduto. Vedo un brutto futuro»
Trump non vede i Brics di buon occhio
L’elezione di Donald Trump alla presidenza americana sarà, oggettivamente, un ostacolo all’idea di un mondo multilaterale
L’incubo americano
Trump inizia il suo secondo mandato all’insegna della inaffidabilità Per lui la Costituzione è senza valore La conseguenza non potrà che essere un ulteriore affievolimento della democrazia, non solo negli Usa ma nel mondo
Il necrocapitalismo soffoca l’America
Statunitense di origine iraniana, Kaveh Akbar ha esordito con un romanzo che parte dall’aereo civile abbattuto dagli Usa nel1988: «Ogni tanto accidentalmente uccidiamo 290 persone e pensiamo che sia il prezzo per essere superpotenza»
Pechino e Trump, la sfida tecnologica
Anche se da parte cinese non era stata espressa alcuna preferenza riguardo all’esito delle elezioni americane, la vittoria di Trump ha reso più vicina la rivoluzione del commercio mondiale, in cui la Cina è il massimo protagonista e, nello stesso tempo, il maggiore problema per gli Stati Uniti.
I sette peccati illiberali di Trump
Durante la campagna elettorale, Trump ha indicato una serie di priorità che, se realizzate, minerebbero alcune delle fondamenta della democrazia liberale americana