L’end of waste è una grande opportunità per un paese che ha bisogno di occuparsi di ambiente, sostenere lo sviluppo e contrastare lo smaltimento illegale dei rifiuti. Per superare l’attuale situazione di stallo si potrebbe dare più spazio alle regioni.
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 37
Greta,ascoltami Ho un piano. Anzi tre
Prem Shankar Jha è certo che possiamo liberarci dalla schiavitù dei combustibili fossili. E lancia la sua strategia: «Puntiamo sul solare termodinamico, che consente di concentrare i raggi e accumulare calore; sulla gassificazione che converte le biomasse in gas elementari e questi in carburanti; e su processi fotochimici per trasformare l’anidride carbonica atmosferica in sostanze innocue con l’idrogeno come sottoprodotto». L’ostacolo? «Il mercato»
Chi manca all’appello per il clima
Le manifestazioni dei giovani europei contro i cambiamenti climatici testimoniano la crescita della consapevolezza attorno al tema. Ma dal governo non sono arrivati atti concreti. Né le categorie produttive hanno fatte proprie le potenzialità dell’economia verde.
Il vero complotto: ecco chi sono (e chi paga) i negazionisti del cambiamento climatico
Gli stessi scienziati coinvolti nel programma organizzato dall’industria del tabacco per screditare le evidenze scientifiche che collegano le sigarette al cancro sono tra i protagonisti della corrente negazionista sui cambiamenti climatici. Stavolta, il mandante sono le big company del petrolio
Plastica. Una grave minaccia che incombe sul mondo
Plastica, 80% italiani teme il disastro ambientale
Non c’è ambientalismo senza giustizia sociale: ecco il vero green new deal per l’Europa
A due settimane dalle elezioni europee, Legambiente presenta un compendio di proposte in cui l’economia decarbonizzata e circolare è la base da cui partire per trasformare i cambiamenti climatici in occasioni di sviluppo e innovazione
Il mondo salvato dai ragazzini
L'intervento di Greta Thunberg alla COP 24 Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Katowice
Alle Europee si vota anche per il clima
La questione dei cambiamenti climatici si fa sempre più assillante. La UE punta ad arrivare a un sistema energetico competitivo, sicuro e sostenibile. Ma molto dipenderà dalla composizione del prossimo Parlamento. Qual è la posizione dei partiti italiani?
Il modello “fossile” è in via di estinzione. Ma la transizione prevede dei costi: chi li sosterrà?
Dai “Gilet gialli” al movimento “Extinction Rebellion”, un filo rosso lega due proteste molto diverse. Il modello attuale va superato, pena la nostra “estinzione”. E l’emergenza impone la transizione. Ma chi dovrà pagarla? Tra gli strumenti decisivi spiccano le iniziative di “carbon pricing”. Dal Canada alla Colombia, Cina inclusa. Il nostro viaggio
Italia Chiama Europa L’ambiente Ritrovato
Report WWF per le Elezioni Europee 2019