• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 32

Home / Ambiente
14.12201914 Dicembre 2019

Dagli scenari sul clima di domani una spinta all’azione

Di Marzio GaleottiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Il World Energy Outlook descrive alcuni scenari sull’evoluzione del consumo di energia da qui al 2040. Gli fa eco l’Emissions Gap Report. Per entrambi solo perseguendo obiettivi ambiziosi si può limitare l’aumento della temperatura a livelli accettabili.

00
Leggi tutto
14.12201914 Dicembre 2019

Amitav Ghosh: così i miti epici spiegano l’oggi

Di Gabriele SantoroIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Letteratura

Parla lo scrittore indiano, paladino della lotta al cambiamento climatico: «Nel mio nuovo romanzo “L’Isola dei fucili” racconto devastazioni e calamità attraverso la lente delle leggende indù»

00
Leggi tutto
08.1220198 Dicembre 2019

Cambiamento climatico e Cop25 di Madrid: le 5 cose da sapere

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Perché tanta attenzione sul clima? Perché tanti vertici in tempi così ravvicinati? Perché questo è importante? Ecco le risposte.

00
Leggi tutto
08.1220198 Dicembre 2019

Clima, via al Cop 25 a Madrid. L’Onu: «Scelta tra speranza e capitolazione»

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Il grido di allarme che la comunità internazionale ha lanciato alla conferenza Onu sul cambiamento climatico, nota come Cop25

00
Leggi tutto
01.1220191 Dicembre 2019

Un patto sociale dell’Europa per lanciare l’economia verde

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Europa, Società

La nuova presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen esordisce a Madrid per la conferenza Onu sul clima. E proprio l’ecologia costituisce la sua sfida principale

10
Leggi tutto
01.1220191 Dicembre 2019

Jeffrey Sachs: “Le nuove generazioni hanno capito l’emergenza. Sovranismi e nazionalismi non sono la soluzione”

Di Jeffrey D. SachsIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, America, Società

L’economista: le proteste contro la plutocrazia dilagano ovunque, anche gli Stati Uniti saranno coinvolti

00
Leggi tutto
30.11201930 Novembre 2019

Il Black Friday e l’insostenibile costo dei resi: uno studio rivela i dati allarmanti

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Consumismo, Società

Consumismo seriale. Il boom di resi degli acquisti online tocca cifre record. Così come le emissioni globali di CO2 causate proprio dalla deprecabile pratica del “reso facile”. Ecco i dati allarmanti che sono emersi da un recente studio

00
Leggi tutto
23.11201923 Novembre 2019

Walter Stahel, papà dell’economia circolare: ‘Addio globalizzazione, è l’ora della performance economy’

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia Circolare, Società

Le ragioni di un modello conveniente anche a livello economico

10
Leggi tutto
23.11201923 Novembre 2019

Dai disastri naturali un conto salato in rapida crescita

Di Andrea RoventiniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia

I costi dei danni causati da fenomeni naturali sempre più estremi aumentano vertiginosamente. E lo fanno proprio nei paesi che un tempo erano considerati meno esposti: Europa e Stati Uniti. Anche in Italia è tempo di pensare a politiche di adattamento.

00
Leggi tutto
09.1120199 Novembre 2019

Energia sostenibile. Dal fossile alle rinnovabili: tempi di transizione saranno lunghi

Di Gianni SilvestriniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Intervista, Società, Transizione energetica

A confronto Massimo Nicolazzi, autore dell’Elogio del petrolio, e Gianni Silvestrini, direttore di Kyoto Club

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • 46

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Una guida per fare a meno della tecnologia statunitense

In America ci sono più armi che abitanti

Una sintesi di tutti i mali del capitalismo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy