• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: ventura-2 - pagina 4

Home / Marco Ventura

Marco Ventura

Marco Ventura, saggista ed esperto di Storia delle religioni.



    28.05202228 Maggio 2022

    I nativi, la Chiesa: il fronte del Canada

    Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Cultura, Religione

    Lo scorso 1° Aprile Francesco ha incontrato le delegazioni dei popoli indigeni, esprimendo «indignazione» e «vergogna» per gli abusi perpetrati per più di un secolo, fino al 1995, nelle scuole religiose residenziali. E il dibattito non è esaurito.

    00
    Leggi tutto
    19.02202219 Febbraio 2022

    Buddha si risvegliò sotto un albero E divenne ecologista

    Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Religione

    I legami fra spiritualità e ambientalismo

    00
    Leggi tutto
    01.0120221 Gennaio 2022

    Secolarizzazione in Europa, una questione privata

    Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Europa, Intervista, Religione

    L’arretramento delle religioni riguarda la sfera personale, non pubblica.

    00
    Leggi tutto
    06.1120216 Novembre 2021

    Il centro dell’ Islam non è più tra gli arabi      

    Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Islam, Religione

    Maurits Berger: lo sviluppo della fede musulmana è più dinamico altrove, dobbiamo facilitare la nascita di nuove élite

    00
    Leggi tutto
    25.09202125 Settembre 2021

    Lockdown, un salva-vita

    Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Epidemia, Italia, Società

    Il lockdown deciso in Italia a marzo 2020 si è rivelato uno strumento efficace nel contenere il numero dei morti dovuti all’epidemia di Covid-19. Se non fosse stata introdotta questa misura drastica, le vite perse sarebbero state molte di più.

    00
    Leggi tutto
    17.07202117 Luglio 2021

    I neo desideri   

    Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione

    Dio come pura proiezione dei nostri bisogni. O, all'opposto, i bisogni come prova dell'esistenza di Dio. Tra questi due poli estremi si colloca la ricerca difficile ma feconda di una nuova dimensione spirituale

    00
    Leggi tutto
    05.0620215 Giugno 2021

    L’aldilà incoraggia la crescita economica

    Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Religione

    Da Max Weber ad oggi. Il saggio di due economisti americani torna a riflettere sui nessi tra religione e ricchezza. Con una tesi centrale

    00
    Leggi tutto
    07.0520217 Maggio 2021

    La religione senza Dio dei fanatici si batte con la radicalità

    Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione

    Adrien Candiard è un domenicano francese che vive in Egitto al Cairo. Pubblica ora in Italia un testo, agile nelle pagine e corposo nelle tesi. Per esempio: «La fede non è moderata; ma da qui nascono i santi, non i terroristi»

    00
    Leggi tutto
    12.12202012 Dicembre 2020

    Sesso & fede. I cattolici senza terza via

    Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione, Sesso

    Italia. La ricerca di un’alternativa a etica privata e sacralizzazione

    00
    Leggi tutto
    05.1220205 Dicembre 2020

    Libertà religiosa e destra religiosa

    Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Società

    La fragile alleanza che va dall’America di Donald Trump alla Polonia anti-abortista, fino a Bolsonaro, a Orbán e a Netanyahu

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • …
    • 8

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy