• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: The Guardian - pagina 2

Home / The Guardian

Guardian The

The Guardian, conosciuto precedentemente come The Manchester Guardian, è un quotidiano britannico nato a Manchester nel 1821 con sede a Londra. Tutto il gruppo Guardian fa parte dello Scott Trust, una fondazione senza scopo di lucro, che garantisce in perpetuo l'indipendenza editoriale del gruppo e ne sostiene la salute finanziaria, in modo da prevenirne eventuali scalate da parte di altri gruppi che possano comprometterne l'indipendenza.



    20.05202320 Maggio 2023

    Palla avvelenata

    Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Sport

    La Juventus è al centro di una serie di scandali finanziari su cui indagano la magistratura ordinaria e quella sportiva. Ma la costante ricerca di soldi riguarda tutto il calcio italiano

    00
    Leggi tutto
    19.03202319 Marzo 2023

    Il papa Francesco sta cambiando la chiesa cattolica?

    Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Società

    Ha attaccato le forze conservatrici all’interno della chiesa e ha diffuso un messaggio progressista in una fase di chiusura

    00
    Leggi tutto
    10.12202226 Gennaio 2023

    Siamo prigionieri della geografia?

    Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Conflitto, Geografia, Politica, Società

    Un’influente teoria di politica estera sostiene che le relazioni tra paesi siano solo il frutto di caratteristiche geografiche. La guerra in Ucraina ne sarebbe la dimostrazione. Ma la storia contraddice questa idea

    00
    Leggi tutto
    23.10202223 Ottobre 2022

    L’apocalisse dimenticata

    Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Nucleare, Società, Storia

    Ormai in pochi ricordano le conseguenze delle bombe atomiche sganciate nel 1945 su Hiroshima e Nagasaki. In un mondo guidato da leader come Vladimir Putin, l’assenza di memoria fa crescere il rischio di un conflitto globale

    00
    Leggi tutto
    01.1020221 Ottobre 2022

    Conseguenze limitate per l’Europa

    Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Destra, Europa, Società

    Conseguenze limitate per l’Europa
    L’allarme per l’ascesa dell’estrema destra è esagerato. Non sarà Giorgia Meloni a condizionare la politica estera ed economica dell’Unione europea

    00
    Leggi tutto
    28.08202228 Agosto 2022

    Nelle Marche governate dalla destra il diritto all’aborto è a rischio

    Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Politica, Società

    Sale operatorie chiuse e medici che cercano di convincere le donne a non abortire. Potrebbe succedere la stessa cosa in ogni regione se sarà Fratelli d’Italia a guidare il paese

    00
    Leggi tutto
    23.07202223 Luglio 2022

    A chi appartiene Einstein?

    Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Costume, Personaggi, Società

    Grazie al lavoro di un avvocato californiano e dell’Università ebraica di Gerusalemme, che detiene i diritti d’autore, l’immagine dello scienziato è più redditizia che mai. Ma non tutti sono convinti che lui avrebbe approvato

    00
    Leggi tutto
    11.12202111 Dicembre 2021

    Fermiamo il capitalismo che sta uccidendo il pianeta

    Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Capitalismo, Società

    Le aziende inquinanti scaricano la responsabilità sui consumatori. Ma per evitare la catastrofe climatica bisogna disubbidire, tassare le grandi ricchezze e creare il “lusso pubblico”: scuole, giardini, ospedali, musei, spazi di socialità.

    00
    Leggi tutto
    20.03202120 Marzo 2021

    Il caso di Sarah Everard e il controllo del corpo delle donne

    Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

    Arwa Mahdawi, The Guardian, Regno Unito Gli uomini dovrebbero avere il permesso di uscire dopo le sei del pomeriggio? Probabilmente...

    00
    Leggi tutto
    13.03202113 Marzo 2021

    Da cosa nascono le cautele sul vaccino dell’AstraZeneca

    Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Vaccini

    Trenta casi di eventi tromboembolici sono stati rilevati tra cinque milioni di persone che sono state vaccinate in Europa con il farmaco di Oxford. Cosa stanno decidendo i diversi paesi.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy