Il segretario alla salute dell’amministrazione Trump ha licenziato molti esperti e continua a fare dichiarazioni discutibili su vaccini, farmaci e malattie
Archivio articoli per autore, di: The Guardian - pagina 1
Giochi di potere tra Netanyahu e i militari
Il premier israeliano non vuole fermare la guerra. Intanto a Gaza si muore di fame e l’opinione pubblica israeliana guarda da un’altra parte, scrive il direttore di Haaretz
Una nuova generazione di populisti per battere Trump
Negli Stati Uniti il Partito democratico continua a perdere i voti dei lavoratori, fondamentali per sconfiggere i repubblicani. Ma c’è chi ha capito come fare per invertire la tendenza
Il diritto internazionale non protegge i palestinesi
Uno dei più importanti intellettuali palestinesi accusa il mondo di non essere mai stato in grado di arginare Israele. L’unica speranza è la resistenza in Cisgiordania e a Gaza
Se la pace non è un diritto
Stiamo assistendo alla fine della giustizia internazionale? Secondo alcuni giuristi è sempre stata un’arma a doppio taglio. Altri invece sostengono che il problema non è la legge, ma la politica che dovrebbe farla rispettare
Rompere il silenzio su Gaza
Dopo diciannove mesi di violenza e distruzione, è troppo tardi per fare giustizia. Ma documentare le atrocità commesse da Israele servirà per accertare le responsabilità e giudicare chi è stato complice
Favorito a sorpresa
Anora di Sean Baker ha vinto cinque premi Oscar. Un successo impensabile ma con fondamenta molto solide
La resistenza femminista
Il modello politico e sociale del Rojava, basato sull’uguaglianza di genere, è una conquista a cui le donne non intendono rinunciare
La ricostruzione impossibile
Il piano di Donald Trump porta al centro dell’attenzione la questione di come, se e quando ricostruire la Striscia di Gaza
Una rivoluzione culturale contro i femminicidi
L’accusa ha chiesto l’ergastolo per Filippo Turetta, che nel 2023 ha ucciso Giulia Cecchettin. La famiglia della vittima propone l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole