• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Taglietti - pagina 5

Home / Cristina Taglietti

Cristina Taglietti

Cristina Taglietti, nata a Brescia, si è laureata in filosofia a Pavia con una tesi su Michel Foucault. Dal 1998 lavora alle pagine culturali del Corriere dove si occupa di scrittori, libri, editori.



    26.02202226 Febbraio 2022

    Ma è il mondo di fuori il manicomio

    Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

    Bette Howland fu amata da Saul Bellow (non solo letterariamente). Poi l'oblio. Ora ritorna.

    00
    Leggi tutto
    12.02202212 Febbraio 2022

    I canoni della patria

    Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Comunità, Cultura, Minoranze

    Le piccole comunità delle minoranze e dei dialetti: è lì che affonda le sue radici tanta letteratura

    00
    Leggi tutto
    18.12202118 Dicembre 2021

    Diamo la parola al silenzio

    Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura, Poesia

    Molte cose accomunano Paolo Cognetti e Chandra Candiani, il narratore e la poetessa, milanesi che cercano nella natura quell’elemento che nutre la vita e la letteratura.

    00
    Leggi tutto
    06.1120216 Novembre 2021

    Sei voci di un nuovo mondo

    Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Le urla dalle carceri egiziane, la ribellione alla poligamia in Camerun e Nigeria, l'uccisione di una beduina, i pianti dell'orfanotrofio di Mumbai.

    00
    Leggi tutto
    16.10202116 Ottobre 2021

    Cuore questo è l’organo della nostra identità

    Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Idee, Intervista

    Abraham Yehoshua e Marcello Fois dialogano sull'etica della scuola e dell'educazione, sull'anima dei popoli

    00
    Leggi tutto
    30.09202130 Settembre 2021

    Quei capolavori (e no) venuti al mondo viaggiando con i postini      

    Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Saggio

    Meno stile, meno raffinatezze, ma tanta vita, l'amore reale, angustie materiali, varie piccolezze: la corrispondenza degli scrittori aiuta a tracciare un ritratto veritiero della loro esistenza e della loro opera e spesso cela tesori

    00
    Leggi tutto
    04.0920214 Settembre 2021

    Biancaneve riceve un Sms di allarme…

    Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Le favole riscritte

    00
    Leggi tutto
    15.08202115 Agosto 2021

    Nella terra dove si mietono uomini

    Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Quello dell' africana Jasmyn Ward è un Mississipi torrido, con donne che si caricano sulle spalle famiglie difficili e mariti che seminano figli dappertutto. Un memoir dove le vite che ci sono lambiscono quelle che non ci sono più

    00
    Leggi tutto
    17.07202117 Luglio 2021

    I nani del circo in fuga L’ adolescente quasi

    Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Le suggestioni di Baudelaire, della musica, del viaggio

    00
    Leggi tutto
    10.07202110 Luglio 2021

    Si chiama Strega ma è degli uomini

    Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

    Le donne sono sempre state sottorappresentate: tra i votanti, tra i candidati, tra i vincitori      

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • …
    • 9

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Nella libertà della Palestina in gioco anche la nostra

    Degrado linguistico e rispetto per gli altri

    Israele, i palestinesi, la missione per Gaza e l’abuso politico

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy